SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il design senza tempo di FARAM
Tecnologia in ufficio con FD205
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/05/09 -  Faram, azienda specializzata nella produzione di arredamenti per ufficio e partizioni mobili, presenta FD205, una collezione innovativa, pensata per tutti gli ambienti direzionali e semidirezionali, che, oltre alle scrivanie e alle cassettiere, comprende una nuova linea di boiserie e librerie a tutta’altezza disponibili in varie forme e misure, realizzate per garantire massimo spazio, minimo ingombro e grande eleganza formale.

Fulcro di questo prestigioso progetto d’arredo è il sistema strutturale: un cursore in acciaio e alluminio pressofuso che permette di bloccare, in qualsiasi punto e con grande facilità, le gambe alla struttura sottopiano in estrusi di alluminio, prevedendo lo slittamento lineare continuo e conferendo all’intero sistema la massima riconfigurabilità.

Alluminio, acciaio, polimeri e legno, lavorati attraverso estrusioni, pressofusioni e iniezioni, sono i materiali che caratterizzano FD205. Il legno (sicomoro sbiancato e wengè), è il materiale che risalta maggiormente sull’intera collezione, garantendo l’elevato standard di qualità del prodotto e conferendo all’ambiente un’atmosfera di livello raffinato, frutto di uno scrupoloso e meticoloso lavoro di progettazione che si percepisce nell’attenzione che da sempre Faram dedica a qualsiasi dettaglio.
FD205 prevede anche una serie di piani di lavoro in vetro serigrafato e dalla struttura in alluminio e acciaio. Un’altra idea messa a punto da Faram per arredare il proprio ambiente direzionale con uno stile ancora più contemporaneo.

Linee semplici e nitide sono il segno distintivo di questa collezione che ben si adatta non solo agli ambienti contemporanei, ma anche a quelli più classici. Allestire un ufficio direzionale o semidirezionale, infatti, non significa utilizzare necessariamente soluzioni ridondanti, ma definire uno spazio chiaro e credibile dove il prestigio si percepisce a tutte le scale, dalla vista d’insieme al singolo dettaglio.

Con FD205, Faram propone un arredo che con la sola presenza riesce a trasmettere una sensazione di serietà, rappresentatività ed efficienza in grado di mettere le persone nelle migliori condizioni di lavoro offrendo un livello di eccellenza assoluto e una grande eleganza formale.

Faram S.p.A.

Via Schiavonesca, 71
31040 Giavera del Montello
Treviso – Italia

tel +39 0422 884811
fax +39 0422 882018

[email protected]
www.faram.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/05/2009
Il mondo Faram tra le eccellenze del design
"Dinamico" nel primo ADI Design Codex



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata