Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


SPD e LA MURRINA ad Euroluce '09
La nuova collezione Couture
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/04/09 - Nella cornice del Salone 2009 la Scuola Politecnica di Design e La Murrina presentano i risultati della collaborazione avviata lo scorso anno: una collezione di luci dinamiche, leggere e poetiche proposta dai giovani designer della scuola milanese. Il progetto nasce all’intreccio tra l’arte secolare del vetro artigianale della produzione muranese e lo sguardo fresco e contemporaneo degli studenti che provengono da tutto il mondo.

Undici le proposte sviluppate sotto la guida di Huub Ubbens con Armando Bruno tra cui si evidenzia il prototipo Couture di Hiromi Fukikoshi (Giappone), Kelli Pearson (USA), Isaac Piñeiro (Spagna),
Roberto Rossi (Italia): una collezione di vetri soffiati, tagliati e cuciti insieme come capi di alta moda, che entrerĂ  a far parte della produzione La Murrina.

Couture
è una sartoria di vetro dove ogni pezzo ha la singolarità di un gesto artigianale. Il progetto utilizza gli scarti di lavorazione, ognuno diverso dagli altri, e li combina attingendo ai linguaggi
dell’alta moda e del “fatto a mano” in una logica di riuso creativo dei materiali presenti in fornace.
L’ispirazione per Couture nasce dai vetri policromi delle antiche cattedrali e dall’osservazione dei riflessi creati dalla luce.
Il progetto offre un pensiero originale sulla natura della luce, materia base per la contemplazione. Cosa cattura la nostra attenzione verso un oggetto o un dettaglio di ambiente?

Le sospensioni e le lampade da tavolo della collezione creano scenografie luminose in cui la luce si diffonde rifrangendosi nei motivi e negli accostamenti di colore tipici della tradizione muranese e conquistando lo sguardo.

I prototipi Couture saranno presentati ad Euroluce nello stand de La Murrina (Pad. 14 stand E29-F30) dal 22 al 27 aprile 2009.
Tutti i lavori proposti dagli studenti SPD fondono ricerca e tradizione del “fatto a mano” in altrettante intuizioni in grado di superare idee consolidate e lasciare spazio all’atto creativo: dalle rivisitazioni tecnologiche dei tradizionali motivi del lampadario soffiato, valorizzati da un disegno essenziale che filtra la luce creando delicati giochi di luce nell’ambiente alle grandi gabbie sospese che raccolgono i frammenti di vetro prodotti nelle lavorazioni di fornace in sottili maglie di acciaio.
Fino a Intenso, un progetto dall’anima scultorea in cui delicati cubi di vetro trasparente si accendono come esplosioni di luce.

 

Scuola Politecnica di Design SPD
via Ventura 15
20134 Milano
tel 02 21597590
fax 02 21597613

www.scuoladesign.com
info@scuoladesign.com


Press contact:
ALAM per comunicare
via Bramante 9, 20154 Milano, Italia
ph +39 02 3491206
fax +39 02 3490928

alamsas@tuttopmi.it


La Murrina Srl
Via Isonzo, 15
22078  Turate  (CO)
T.  +39 02 /969751
F. +39 02 /96975211

www.lamurrina.com
lamurrina@lamurrina.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/06/2022
Luce come poesia: le lampade la murrina
Disegnata dallo Studio Marco Piva, la collezione di sospensioni Mariposa si ispira alle farfalle che si librano in cielo

30/04/2022
La luce la murrina, omaggio al territorio
Nella versione lampadario, Planet è una sospensione realizzata secondo l'antica tradizione del vetro di Murano, tra linee semplici e decori preziosi

06/03/2009
LA MURRINA presenta Cross+
Anteprima 2009 firmata Simone Micheli



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
27.11.2025
Cassina accende il Natale con il design
27.11.2025
Tavoli che esplorano 'la cruda sensualitĂ  del calcestruzzo'
27.11.2025
Un'architettura rigorosa e accogliente sulle colline di MedellĂ­n
ďż˝ le altre news

LA-MURRINA

JARDIN DE VERRE | Lampada da terra
MEDUSA
VENEZIANO NEW CLASSIC | Lampada a sospensione
901 | Lampada a sospensione
950 | Lampada da soffitto
CA’ D’ORO
GLAMOUR
VENEZIANO NEW CLASSIC | Lampada da tavolo
PEARL
REVE

LA-MURRINA

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata