Lema

Nuova D180

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Primo showroom "al quarzo" in Europa
STONE ITALIANA a Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/04/09 - Inaugurato da poco, il primo spazio espositivo di Stone Italiana a Milano in Via degli Arcimboldi, 5, azienda veronese leader nella produzione di lastre in quarzo.

Lo show-room, a due passi dal Duomo, occupa un’area complessiva di 400 metri quadri sviluppati su due livelli ed è stato progettato dagli studi Riva e Montanelli come un unico ampio spazio dalle linee essenziali, dedicato a rappresentare la filosofia aziendale, in particolare l’avanguardia nella ricerca che Stone Italiana persegue con successo da 30 anni.
Ogni elemento architettonico dello show-room, ogni superficie, è stato realizzato sperimentando la flessibilità di applicazione delle lastre di quarzo Stone Italiana.

Tutte le superfici e i dettagli che contraddistinguono questo ambiente espositivo sono stati radicalmente ridotti alla sola presenza della materia prima, così che le uniche variabili che caratterizzano e differenziano i singoli elementi siano le valenze di finitura.

Dalle sei vetrine su via Arcimboldi  e via Lupetta si accede ad un’esposizione di oggetti realizzati in quarzo ricomposto, mentre nella parte più interna è collocata una zona di ristoro con cucina e parete attrezzata. Tavoli, piani di lavoro e angolo bar sono realizzati in quarzo su disegno dei progettisti.

Per tutte le superfici orizzontali, pavimento e controsoffitto, è stato studiato appositamente un colore speciale, il Grigio Default Milano.
Questo Grigio viene declinato in differenti finiture delle lastre rimandando luminosità differenti, dalla superficie lucida a quella completamente grezza, dalle texture brevettate Stone Italiana (Jaipur e Lunare) ad una nuova innovativa finitura effetto “travertino”.
L’innovazione tecnologica Stone si manifesta, oltre che nell’elevatissima qualità del materiale, nella possibilità di realizzare lastre lunghe fino a 3 metri di larghezza variabile, sia per il pavimento, ma soprattutto per il controsoffitto, per agganciare il quale è stato studiato al Politecnico di Milano un apposito sistema con doppi profili in acciaio.

Le superfici verticali sono studiate in un intonaco a base di quarzo dell’esatto colore del pavimento e soffitto, in modo da ottenere nell’insieme la percezione di un unicum uniforme e neutro.

Una grande scala con le pedate in quarzo color verde fluorescente è stata realizzata per accedere al piano inferiore.
Un colore di rottura con la pura neutralità del box contenitivo e che è interamente modellata con un codice geometrico rigoroso.
La scala diventa oggetto caratterizzante lo spazio: il suo colore verde di forte impatto, la posizione a ridosso delle vetrine e la forma architettonica in cui spicca un corrimano che, rimanendo ad altezza costante, diventa muro, fanno di essa un elemento di forte connotazione.
A render ancor più significativa la struttura della scala sono le pedate dei gradini in quarzo realizzate appositamente a bassorilievo con elementi a bolli. All’interno dell’impasto color verde un inserto luminescente crea, all’imbrunire, un effetto sorpresa per chi passeggia davanti alla vetrina.

Il piano interrato, direttamente visibile dall’esterno per la presenza di un grande varco nel pavimento del piano terra, è dedicato alla presentazione della gamma di produzione.
Qui il visitatore scopre CasaStone, un cubo geometrico, che al suo interno propone un’ambientazione di tipo domestico, che utilizza solo la materia prima Stone Italiana, e la Sample Wall, ovvero una lunga parete di circa 12 metri su cui è montato un sistema scorrevole che consente l’esposizione della campionatura completa e che mostra l’intera gamma di finiture e colori in produzione.
Tutte le lastre, prodotte nella dimensione di massima fattibilità tecnica di 300cm x 138 cm, sono esposte in modo da poter essere facilmente rimosse e sostituite con le nuove finiture che l’azienda propone, in un costante rinnovamento estetico e tecnologico, quasi a ricreare un’esposizione museale, dove la forza della materia, la sua bellezza e le sue potenzialità esprimono al meglio sé stesse.

 

Stone Italiana Spa

Via Lavagno,1
37040  Zimella (VR)
T. +39 0442715715
F. +39 0442715000

www.stoneitaliana.com
[email protected]
 






Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
13.05.2025
Schüco per il restyling di Villa Federica a Milazzo
13.05.2025
Kartell alla Biennale di Architettura 2025
13.05.2025
Volti su marmo: Murran Billi per Antolini
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata