08/04/09 - Nello scenario del design internazionale l’abbate è una esperienza straordinaria. Un progetto che trae i suoi fondamenti direttamente dalle radici del saper lavorare il legno nell’area friulana sin dal medioevo. Un’attitudine che ha prodotto delle vere e proprie eccellenze dal punto di vista dei progetti e della produzione.
La collezione l’abbate non è solo la raccolta di oggetti belli ma è la rappresentazione di ciò che di meglio vi è nella produzione italiana in legno e non solo.
Chi oggi si accosta alle creazioni di l’abbate è alla ricerca di prodotti intramontabili che hanno un valore assoluto che rimane inalterato nel tempo. Creazioni che sono frutto di quel connubio fra design, arte e lusso che è caratteristica della cultura del prodotto e dello spirito innovatore di l’abbate.
La proposta di l’abbate è caratterizzata dalle firme dei grandi maestri e giovani talenti del design internazionale, tutti diversi per esperienza professionale ed estro progettuale.
Quest’anno l’abbate presenta una serie di nuovi ed innovativi prodotti, fra questi il lavoro realizzato con Enzo Calabrese e Fabio Meliota, che improntano per la prima volta per l’abbate una collezione di prodotti dedicata al mondo dell’outdoor. Una famiglia di sedute e tavoli per vivere con disinvoltura gli spazi esterni ma anche quelli interni, con un occhio di riguardo per gli ambienti contract.
Werner Aisslinger assieme a Tina Bunyaprasit hanno progettato per l’abbate una innovativa collezione di sedute a sbalzo in metallo. Una collezione che virtualmente si adatta a tutte le architetture con il compito di migliorare gli spazi con la sua straordinaria leggerezza e trasparenza.
Si chiama Achille il tavolo pensato da Paolo Armenise e Silvia Nerbi. Un tavolo progettato pensando alla gente che ai tavoli è seduta, non la gente in generale, ma quella parte particolare della gente che intorno a un tavolo si siede per mangiare e condividere storie di vita. Storie che vale la pena ascoltare. Quando Achille raccontava le sue storie i tavoli non erano mai abbastanza grandi.
Assieme alle novità L’Abbate propone una selezione dei prodotti più significativi presentati negli ultimi anni. A fare da sfondo a questi prodotti sarà Art Floor® - Ponti 955.
La nuova collezione di pavimenti e boiserie dedicata agli amanti del design. La grafica del disegno tratto dai “quadri porta” di Gio Ponti, viene ingrandita e moltiplicata sulle pareti e diventa il filo conduttore fra i diversi prodotti e soprattutto rende l’ambiente fortemente identificabile e riconoscibile
Il titolo dell’installazione curata da Marco Viola è - I LOAF THEREFORE I AM – ozio dunque sono.
L’allestimento prevede due sezioni: la prima parte sarà allestita come la hall di un albergo dove ci sarà un’atmosfera elegante con la luce puntuale che illumina i decori e le sedute di Gio Ponti e le poltrone di Luigi Caccia Dominioni.
La seconda parte dell’installazione avrà il sapore di una terrazza inondata di luce accecante dove verranno presentate le sedute outdoor disegnate da Enzo Calabrese assieme a Fabio Meliota e la nuova sedia a sbalzo disegnata da Werner Aisslinger con Tina Bunyaprasit appoggiate su un pavimento personalizzato a stampa che rappresenta le doghe di una terrazza sulla quale svagarsi e oziare. L’intenzione è quella di giocare con la luce artificiale che nella prima parte crea un’atmosfera accogliente e attutita che mette in evidenza le sedute dal sapore del tempo passato, mentre la luce accecante, quasi solare, gioca con un’atmosfera vacanziera e di ozio, rappresentata, oltre che dai nuovi prodotti l’abbate anche dalle infradito e dai palloni gonfiabili da mare, stampate sulle doghe del pavimento.
L’ABBATE a SUPERSTUDIO PIU’
TEMPORARY MUSEUM FOR NEW DESIGN
Via Tortona, 27 - Milano
21-27 aprile 2009
Per maggiori informazioni contattare:
l’abbate s.r.l.
Via IV Novembre, 59
33010 - Feletto Umberto (Ud)
t. +39 0432 688158
f. +39 0432 688925
[email protected]
www.lacollection.it
|