24/03/2009 – É stata da poco inaugurata presso la Rocca Paolina di Perugia l’esposizione “Over design over. Materia, Tempo e Natura nel design contemporaneo”, visitabile fino al prossimo 13 aprile 2009.
La mostra, curata da Marco Rainò e Andrea Margaritelli, si propone di stimolare una riflessione critica in merito al design contemporaneo, analizzando quest’ultimo attraverso tre categorie d’indagine quali “materia”, “tempo” e “natura”, poi “tradotte” in altrettante aree espositive.
Una composita collezione di selezionati oggetti “ad alto impatto visivo”, disegnati da 44 designer - tra affermati ed emergenti - è distribuita attraverso i circa 600 metri quadrati dello storico edificio perugino. “Over design over propone attraverso oggetti in equilibrio tra forma e funzione, un design altamente sperimentale e offre nel contempo l’opportunità per l’osservatore di riflettere sul significato del design oggi”, spigano gli organizzatori della mostra.
Le opere, alcune delle quali create in vista dell’iniziativa o presentati in anteprima assoluta, sono esposte in sequenza ragionata. Ciascuno spazio è introdotto col contributo di un noto designer italiano, che su invito dei curatori ha anche realizzato un video inedito dedicato a uno dei temi dell’evento. Nello specifico Michele De Lucchi ha lavorato sulla categoria “Materia”, Enzo Mari in riferimento al “Tempo” e Andrea Branzi in merito alla “Natura”.
Delle strutture ideate per l’occasione circondano i pezzi esposti. Completano l’allestimento i contributi video e le modulazioni luminose proiettati sulle pareti della Rocca Paolina.
La mostra rientra nel calendario di iniziative della stagione culturale 2008/2009 locale, intitolata “Infinita Città”, ed è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili e dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Perugia e in collaborazione con Regione Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio e Fondazione Guglielmo Giordano.
|