16/03/09 - A partire dalla fine degli anni ’90, Alessi ha avviato l’importante attività di collaborazione con industrie operanti in ambiti produttivi lontani e diversi da quelli tipici dell’industria di Crusinallo. Mettendo a disposizione di queste realtà le competenze di design management e di marketing della creatività, sono nati progetti innovativi, pensati per il pubblico evoluto del XXI secolo e caratterizzati da quel mix di eccentricità e stile, ludicità e cultura, ironia e eleganza che è il segno tipico degli oggetti Alessi. In questo ambito, il 2009 si apre con un nuovo progetto di licensing che si rivolge agli appassionati di cucina e di vita all’aria aperta: il barbecue.
Un tema come questo, già proposto sul mercato da molte aziende in svariate soluzioni, non poteva che essere sviluppato da Alessi in modo rivoluzionario. “Barbicù”, non è un semplice barbecue, ma un sistema barbecue, che fa della modularità la vera innovazione del settore. “Barbicù” è contemporaneamente portatile e da giardino. Può avere bracieri a gas o a carbonella. Può essere ingrandito a proprio piacimento e dotato di supporti, piani di lavoro e carrelli di servizio. Dotato di molti accessori in acciaio, legno e tessile, è venduto premontato e pronto all’uso. Il braciere nella versione portatile è dotato di propri piedini di appoggio. Si smontano in modo facile e veloce e il braciere è pronto per essere inserito all’interno del carrello di supporto. Si crea così uno spazio di lavoro molto funzionale per una cucina all’aperto di prima qualità, che accoglie numerosi accessori.
Il carrello può essere utilizzato in orizzontale o in verticale. Quest’ultima posizione è la configurazione classica ( misure: cm 79 x 44,5 – h cm 81,5 / 106 ) nella quale il coperchio forno, in caso di non utilizzo, può essere comodamente appeso sul fianco. Lo stesso carrello, smontando e riposizionando facilmente gli elementi, viene ruotato di 90° per la disposizione orizzontale ( misure: cm 75,5 x 80,5 – h cm 46 ). Si tratta questa di una configurazione peculiare di “Barbicù” che permette un impiego all’orientale: seduti intorno al braciere in un clima molto conviviale. Un progetto così articolato, modulare e razionale, destinato ad un pubblico di privati gourmet, non poteva che essere affidato a Piero Lissoni un designer di grande valore internazionale, esperto progettista di cucine.
Partner di questo progetto un marchio eccellente nel settore, con ottima distribuzione in Italia e in molti paesi esteri, fra ipermercati, centri bricolage, ferramenta e rivenditori di stufe e camini: Fochista, distribuito da Hyper spa, leader italiano di accendifuoco e prodotti per barbecue. Il progetto “Barbicù” prevede anche delle confezioni studiate per fornire adeguato materiale di consumo, dalle nuove Carbonette, al Griglia pronta, all’Accendiilsacco, alle vaschette in alluminio, ai vassoi griglia, alla carta da forno e altri avvolgenti per la conservazione. Il sistema “Barbicù” è composto da: Barbecue carbone, Barbecue gas,Coperchio forno con manico, Carrello,Vassoio e numerosi accessori.
“Barbicù” sarà esposto:
al Salone del Mobile
Presso il Padiglione Alessi E3 – corso Italia – Quartiere Fiera Milano, Rho
dal 22 al 27 aprile 2009 con orario 9.30 - 18.30 (apertura al pubblico domenica 26 aprile)
al Fuori Salone
con un allestimento a cura dello stesso Piero Lissoni: una sorta di diorama ambientato negli anni ‘50, nel quale sono proposte tutte le possibilità di utilizzo del sistema “Barbicù”.
Presso l’evento Interni Design Energies
all’Università degli Studi di Milano – Ca’ Granda, in via Festa del Perdono 7
dal 21 al 26 aprile con orario 09.00 – 24.00
dal 27 al 29 aprile con orario 10.00 – 20.00
ALESSI
Via Privata Alessi, 6
28882 OMEGNA (VB)
T +39 0323 868611
F +39 0323 641605
www.alessi.it
[email protected]
|