extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuova Architettura Francese
L'architettura d'oltralpe in mostra a Ceggia (Ve)
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/11/2008 – Ha aperto da poco i battenti presso le “Gallerie di Progetto Contemporaneo”, in quel di Ceggia (Ve),  la mostra Nuova Architettura Francese”.
 
Protagonisti dell’esposizione, cinque studi francesi. Fine ultimo dell’operazione, indagare tendenze e prospettive della progettazione d’oltralpe post Perrault. Per far questo Berranger&Vincent, Clément Gillet, Emmanuel Combarel&Dominique Marrec, Dominique Coulon e X-TU sono stati invitati a raccontare, attraverso i propri lavori, l’attuale “congiuntura creativa” che attraversa l’architettura francese.

A tal proposito, l’esposizione offre un’accattivante panoramica sulla molteplicità dei percorsi ideativi fioriti negli ultimi anni. L’edificio amministrativo per il Centro Bus a Thiais e la palestra per il  Liceo La Tourelle costituiscono degli interessanti esempi dell’approccio razional-creativo all’architettura del duo parigino Combarel-Marrec. Nel primo caso, la facciata metallica del parallelepipedo viene inaspettatamente “attraversata” dai tagli colorati delle pareti vetrate.

Progetti come quello per gli Archivi del Nord e della Biblioteca Nazionale della Repubblica Ceca a Praga, o per il Museo della Civilizzazione a Sant Paul – La Reunion, il Museo della Preistoria o Facoltà di Chimica a Parigi sono perfetti esempi del carattere “emotivo”, per certi versi surreale, capace di generare relazioni osmotiche con la natura circostante delle architetture del capitolino X-TU.

Un ricco ventaglio di temi progettuali caratterizza il lavoro di CG Architects. Ai visitatori la possibilità di visionare interessanti esempi di housing (tra cui presenziano le Case Singole Jegouzo, Casa Gillet, e gli alloggi a blocco a Rennes), di volumi a destinazione industriale - come quello a Egid - o di edilizia scolastica.
 
Colpisce la poliedricità ideativa dello strasburghese Dominique Coulon, che espone progetti per due teatri (uno dei quali è stato realizzato a Montreuil), i cui volumi  spiccano per il forte impatto scenico, destinati come sono a un continuo “corpo a corpo”, e rivestiti di superfici monocrome. Luce e ordine sono invece i punti di forza dei progetti ideati per le scuole e per gli uffici della città francese.

Luce, aria e vegetazione, sono i tre elementi ricorrenti nella progettazione di Berranger&Vincent, non importa se l’oggetto della pianificazione sia  una casa per un agricoltore, o un complesso residenziale di 72 alloggi a nastro, come quelli pensati per la città di Nantes.
 
La mostra si concluderà il 3 marzo 2009.


  Scheda evento:
Mostra:
08/11-28/03 CEGGIA (VE)
NUOVA ARCHITETTURA FRANCESE


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

  Scheda evento:
08/11-28/03 CEGGIA (VE)
NUOVA ARCHITETTURA FRANCESE

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata