extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Wilkinson Eyre per l’Università di Exeter (G.B.)
Lo studio vince la competizione contro FOA
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Wilkinson Eyre Architects ©Wilkinson Eyre Architects
31/10/2008 - Wilkinson Eyre Architects ha vinto la competizione per la progettazione del nuovo campus dell’Università di Exeter (G.B.).
 
L’ultima fase del concorso aveva visto un testa a testa tra i progetti di Wilkinson Eyre ed Foreign Office Architects. Il lavoro vincitore è stato pensato in base alle caratteristiche naturali del territorio collinare su cui sorge il campus, creando un corridoio verde che mette in comunicazione il Forum col paesaggio circostante. 
 
La copertura del nuovo complesso - costituito dal nuovo edificio centrale del Forum, da una grande hall, dal nuovo centro per i visitatori, e da un auditorium e una biblioteca, per un importo totale pari a 48 milioni di sterline - è costituita da una struttura di solidi pannelli in vetro ed efte collocati in una griglia in legno. Nel volume principale della costruzione, ampio 8,500 metri quadrati, saranno allocate aule, servizi per gli studenti, uffici, una libreria e la mensa. 
 
Stafford Critchlow, direttore di Wilkinson Eyre Architects, ha commentato: “La sequenza di spazi si connette strettamente al paesaggio del campus, stabilendo un nuovo linguaggio architettonico che non punta alla mera collocazione dei nuovi volumi nel paesaggio circostante, ma vuole offrire una risposta ad esso organica”.
 
Il progetto del Forum si inserisce in un programma di investimenti pari a 450 millioni di sterline, finalizzato a collocare Exeter tra le prime dieci università del Regno Unito nel 2012. L’Ateneo è attualmente posizionato al tredicesimo posto nella graduatoria delle università britanniche stilata dalTimes, ed è quarto nella classifica di gradimento formulata dagli universitari britannici.
 
David Allen, cancelliere dell’Università, ha commentato: “L’Università di Exeter possiede uno dei campus più belli del mondo; pertanto è di vitale importanza che cresca avvalendosi di un progetto che sia al contempo rappresentativo e coeso al paesaggio. Wilkinson Eyre ha realizzato un lavoro fantastico accogliendo questa sfida. Sono certo che una volta costruito, il Forum sarà una delle più belle strutture del sud ovest”.
 
La realizzazione dell’edificio inizierà immediatamente e sarà completata nel 2012.
 

  Scheda progetto: University of Exeter: Forum Project
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
©Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto
©Wilkinson Eyre Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/10/2008
Wilkinson Eyre versus FOA
I due finalisti del Concorso “Campus di Exeter”



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Wilkinson Eyre Architects

University of Exeter: Forum Project

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata