SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iris Tondo

Biennale Venezia: lavori sperimentali al Padiglione Italia
L’architettura interpreta la realtà urbana
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© redazione archiportale - Ingresso Padiglione Italia id=
25/09/2008 - All’interno del Padiglione Italia, ai Giardini, va in scena l’architettura sperimentale. La mostra, realizzata da Aaron Betsky con la collaborazione di Emiliano Gandolfi, rivela tre anime diverse: Masters of the Experiments rappresenta l’influsso dei linguaggi sperimentali più significativi degli ultimi decenni; Experimental Architecture offre una panoramica sul modo in cui l’architettura contemporanea interviene nella realtà urbana; Upload City volge uno sguardo virtuale al possibile sviluppo futuro attraverso l’uso della rete.
 
Ma cosa si intende per architettura sperimentale?
Secondo Betsky è l’architettura intesa come “rappresentazione, riutilizzo e riallocazione di immagini, materiali e persino idee”. Non produzione di nuove forme o nuovi edifici, bensì “raccolta di ciò che già esiste e la sua trasformazioni in nuove strutture e nuove relazioni in grado di rivelare modi differenti di vita, uso o esperienza”. È una architettura che ha superato le restrizioni della prassi edilizia e ha dato vita a controimmagini di ciò che l’architettura abitualmente produce.
 
Gandolfi vede nella sperimentazione una preziosa opportunità per individuare strumenti in grado di aprire lo spettro di azione dell’architettura: “In un momento di forte emergenza urbana – basti pensare ai dati di UN Habitat per il quali entro il 2030 un abitante su tre nel mondo vivrà in una baraccopoli, e al progressivo emergere di casi di in equità sociale – l’architetto sembra perdere progressivamente importanza, schiacciato tra lo star system delle architetture-spettacolo e le richieste sempre più imperiose di un capitalismo globale che disegna la crescita urbana esclusivamente in base a calcoli economici. È in questo clima che la sperimentazione perde interesse per la definizione di forme sempre più sofisticate e si confronta apertamente con l’osservazione dello stato attuale delle nostre realtà urbane”.
 
Masters of the Experiments espone il lavori di sei architetti che hanno maggiormente influenzato l’architettura sperimentale contemporanea: Frank O. Gehry, Herzog & de Meuron, CoopHimmelb(l)au, Zaha Hadid, Morphosis, OMA (Office for Metropolitan Architecture). Quest’ultimo rappresentato da un video di Ila Beka e Louise Le moine e dai disegni di Madelon Vriesendorp.
 
Experimental Architecture espone il lavori di 55 studi internazionali che interpretano la complessa realtà urbana attraverso mappature, strutture temporanee, interventi urbani e progetti visionari.
Molti di questi progetti sono incentrati sul tema del riuso. Il collettivo olandese 2012Architecten propone un’architettura a ciclo continuo in cui ogni elemento è utilizzato per ridurre il consumo energetico – un parco giochi fatto di pale eoliche riciclate, un bar di lavatrici, una torre di lavandini; lo studio italo-americano LOT-EK volge l’interesse verso strutture utilizzate per scopi industriali collezionando una sorta di enciclopedia del riuso denominata UrbanScan; il gruppo taiwanese Interbreeding Field realizza installazioni urbane con strutture di scarto, come impalcature di legno e taniche d’acqua.
 
Diversi altri progetti propongono sistemi urbani sostenibili attraverso proposte visionarie che sviluppano strutture ecologiche in grado di comprendere intere città e formare una nuova ecologia urbana. Stefano Boeri parla di “etica urbana non antropocentrica” e suggerisce l’attuazione di interventi in grado di rigenerare le nostre città sulla base di una coabitazione programmata tra diverse specie, animali e vegetali, da promuovere contestualmente a efficaci misure di politica urbana. 
 
Altri progetti sviluppano tecnologie innovative per soluzioni ecologiche. È il caso di ecoLogicStudio e Cloud9, i quali si spingono verso una forma di ibridazione tra conoscenze di sistemi biologici e strutture artificiali. Le nostre città risultano costruite da strumenti tecnologicamente avanzati, bracci meccanizzati e strutture robotiche.
 
Ci sono ancora progetti che riattivano spazi per lo scambio tra culture, idee e usanze: in queste visioni l’uso dello spazio pubblico, la vitalità dei quartieri e la street culture acquistano maggior rilievo della forma degli edifici.
 
Infine, al piano rialzato del Padiglione Italia, Upload city, realizzata con la collaborazione di Saskia van Stein, presenta video da YouTube e fonti analoghe, insieme a una serie di video musicali amatoriali e non, che mostrano l’architettura sperimentale prodotta dalla (o per) la prossima generazione, che mette da parte molte delle restrizioni del costruire.

  Scheda progetto: Installazione Cloud9
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Espressobar *K
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Installazione IAN+
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Installazione Stefano Boeri
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Installazione Denis Oudendijk e Jan Körbes
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Aleph Reorganizing Vision
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Installazione Ball-Nogues Studio
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Installazione JDS
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU BIENNALE 2008
15.12.2021
PETREX CNT® di Brugg, tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti
28.10.2008
I Paesi Nordici alla 11ª Biennale di Venezia
24.10.2008
L’Olanda alla 11ª Biennale di Venezia
le altre news

Herzog & de Meuron - © redazione archiportale
ecoLogicStudio - © redazione archiportale
© redazione archiportale - Studio Boeri
Ball-Nogues Studio - © redazione archiportale
IAN+ - © redazione archiportale
NL Architects - © redazione archiportale
Millegomme/Refunc - © redazione archiportale
Aether Architecture - © redazione archiportale
JDS - © redazione archiportale
Cloud9 - © redazione archiportale
1
2
3
4
  Scheda progetto:
CLOUD 9

Installazione Cloud9
  Scheda progetto:
2012 Architecten

Espressobar *K
  Scheda progetto:
IaN+

Installazione IAN+
  Scheda progetto:
Boeri Studio

Installazione Stefano Boeri
  Scheda progetto:
Denis Oudendijk, Jan Körbes

Installazione Denis Oudendijk e Jan Körbes
  Scheda progetto:
Aether Architecture

Aleph Reorganizing Vision
  Scheda progetto:
Ball-Nogues Studio

Installazione Ball-Nogues Studio
  Scheda progetto:
JDS Architects

Installazione JDS

 NEWS CONCORSI
+24.04.2024
Al via il concorso Photomaarc Edizione 2024
+23.04.2024
Al via la call for abstract ‘Donne in architettura’
+18.04.2024
Iscrizioni al via per il 4° Reuse the Ruin
+08.04.2024
Premio Internazionale di Architettura Sacra 2024
+04.04.2024
Architettura del Paesaggio: al via l’ottavo City‘Scape Award
tutte le news concorsi +

Iris Tondo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata