SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Villafranca Sicula riqualifica il centro storico
Riservato a studenti di Architettura e di Ingegneria Edile-Architettura
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/08/2008 - Il comune di Villafranca Sicula ha indetto un concorso nazionale di idee dal titolo "Centralità urbana del centro storico di Villafranca Sicula: il nuovo giardino pubblico".
 
Il Concorso, riservato agli studenti delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile-Architettura, è bandito al fine di sollecitare l'attenzione sul tessuto dei centri storici minori siciliani e sulla dotazione di servizi pubblici e intende aprire un confronto di idee per la riqualificazione e la valorizzazione dello spazio urbano adiacente la Chiesa Madre, affinchè possa divenire un polo di riferimento e di aggregazione sociale del centro urbano.
 
Ai Concorrenti è richiesta una proposta progettuale che permetta:
- l’apertura alla collettività del piccolo giardino coltivato ad agrumi;
- il recupero e la riqualificazione dei corpi annessi al giardino che prospettano sul succitato slargo limitrofo la Chiesa Madre;
- la revisione della circolazione, con relativa previsione di aree pedonali e di parcheggio o sosta che non intralcino via Barone Musso, uno degli accessi principali del centro urbano.
 
La domanda di partecipazione e gli elaborati dovranno essere inviati entro l'8 ottobre 2008.
 
Il comune distribuirà i premi secondo lo schema seguente:
- un importo di €. 500,00 al progetto vincitore;
- un importo di €. 300,00 al progetto secondo classificato;
- un importo di €. 200,00 al progetto terzo classificato;
Non sono ammessi premi ex equo per il primo premio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Villafranca Sicula

Nuovo giardino pubblico - centralità urbana del centro storico di Villafranca Sicula

Il Concorso, bandito dal Comune di Villafranca Sicula con il patrocinio dell'Ordine degli architetti PPC della provincia di Agrigento e del Corso di Laurea quinquennale in Architettura della Facoltà di Palermo sede di Agrigento, ha per oggetto la riqualificazione, il riuso e la valorizzazione delle aree di pertinenza della Chiesa Madre, in particolare di uno slargo - attualmente poco valorizzato - limitrofo alla suddetta Chiesa e del piccolo giardino adiacente.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata