SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Gerusalemme inaugura il ponte di Calatrava
Domani l’apertura in occasione del 41° anniversario della riunificazione
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/06/2008 – Gerusalemme festeggerà domani il 41° anniversario della riunificazione sotto sovranità israeliana inaugurando il ponte progettato dall’architetto catalano Santiago Calatrava. Nuovo ingresso alla città, la struttura rappresenta il cuore della nuova metropolitana leggera, nonché il simbolo del rinnovamento urbano di Gerusalemme.
 
Diversamente dalla maggior parte dei ponti disegnati dall’architetto catalano, quello progettato per Gerusalemme non è stato costruito sull’acqua, bensì su un “fiume di traffico veicolare” all’ingresso della città.
 
Il progetto rappresenta la riposta di Calatrava alla richiesta dell’ente locale di creare una struttura che fungesse da nuovo ingresso alla città e che diventasse simbolo di riconciliazione. In una struttura luminosa e trasparente il ponte accoglie due binari della metropolitana leggera, un percorso pedonale ed una piazza pubblica al livello sottostante che diventa il nuovo ingresso urbano.
 
L’imponente struttura, disegnata a forma di C per seguire la curva che collega Jaffa Road a Herzi Boulevard, si regge su 66 cavi di acciaio ancorati ad un solo pilone inclinato di 118 metri di altezza che sorge al centro della C. L’architetto catalano ha immaginato un pilone dalla esile geometria affinché la maggiore attenzione potesse essere rivolta ai cavi, che sembrano riprodurre l’arpa di Re Davide.
 
“I ponti – commenta l’autore della scultorea struttura – collegano posti precedentemente separati. Sono costruiti per il progresso e per i cittadini. Ma hanno anche un significato religioso. La parola “religioso” deriva infatti dal latino e significa “creare un legame”. In una città come Gerusalemme un ponte può caricarsi di molteplici significati”.
 
La cerimonia di inaugurazione avrà inizio alle 18 di domani. Grandi schermi proietteranno immagini della costruzione del ponte insieme a video sulla città. Le proiezioni saranno accompagnate da una voce narrante che spiegherà il significato della struttura.

  Scheda progetto: Light Rail Bridge
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2008
Turchia: Astaldi costruirà l’Haliç Bridge a Istanbul
Un ponte strallato tra la torre di Galata e la moschea di Solimano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Santiago Calatrava SA

Light Rail Bridge

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata