extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ruvo di Puglia: riqualificazione delle ville di Piazza Dante
Le proposte entro il 12 giugno 2008
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/04/2008 - Il concorso di idee, bandito dall’Amministrazione comunale di Ruvo di Puglia, ha per oggetto la proposta ideativa finalizzata all’esecuzione di un intervento teso al recupero urbanistico delle ville di Piazza Dante, per le quali si richiede la riqualificazione di uno spazio di grande pregio nell’ambito del tessuto cittadino, data la relativa dislocazione al confine tra la città medievale e quella ottocentesca, nelle immediate vicinanze della Cattedrale romanica, unico spazio verde all’interno del centro storico. La piazza si configura attualmente come uno spazio di attesa, dotato di giochi per bambini, alberature di alto fusto, servizi igienici, panchine; pur essendo tale spazio ben definito, il medesimo versa in condizioni di degrado e privo di connotazioni caratterizzate e caratterizzanti il contesto circostante.
Viene, di conseguenza, richiesta una proposta ideativa di riqualificazione urbana, inerente l’area individuata nelle mappe allegate al bando, che assicuri:
a) un esclusivo uso pedonale della Piazza, da considerarsi come grande polmone verde del centro storico, con eliminazione delle barriere architettoniche;
b) la conservazione e manutenzione dell’alberatura ad alto fusto esistente, ove non irreparabilmente degradata e, quindi, irrecuperabile;
c) la previsione di allocazione di ulteriore verde, costituito essenzialmente da essenze autoctone (prevalentemente xerofile e, comunque, non igrofile) atteso che la città di Ruvo ha gran parte del suo territorio ricadente nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia;
d) caratteristiche tipiche di luogo dedicato alle famiglie;
e) aree dedicate allo svago dei minori e degli anziani;
f) servizi igienici distinti per sesso, con previsione di bagni per portatori di handicap e per bambini;
g) ripavimentazione con tecniche e/ materiali permeabili;
h) utilizzo di materiali a bassa necessità di manutenzione.

Nella proposta ideativa dovranno essere rispettate le previsioni di P.R.G., le norme del Regolamento Edilizio; non viene esclusa la possibilità di considerare favorevolmente varianti o deroghe al P.R.G. purchè volte a conseguire un congruo miglioramento della strategia di intervento. In particolare l'obiettivo è quello di restituire ai diversi usi pubblici uno spazio di valore storico, culturale e sociale, con la riqualificazione morfologica e la rimozione delle condizioni di degrado e di incongruenza formale.
L’intervento progettuale di riqualificazione, riguardante l’insieme delle tre ville, dovrà prevedere apposito quadro economico complessivo di spesa non superiore ad € 1.200.000,00. La proposta dovrà essere, altresì, corredata da apposito stralcio con quadro economico complessivo di spesa di importo non superiore ad € 700.000,00 e prevedente la realizzazione dei nuovi bagni pubblici.
Visto il particolare tema progettuale che investe uno spazio verde pubblico rilevante, punto centrale della riqualificazione del Centro Storico e la necessità di individuare soluzioni originali, l'Amministrazione Comunale intende avvalersi di una proposta progettuale che sia il frutto di una collaborazione fra un tecnico libero professionista (architetto o ingegnere) o gruppi di tecnici ed un laureato esperto di progettazione del verde.

La partecipazione al concorso di idee avviene in forma anonima.
Le proposte ideative dovranno essere racchiuse in un plico che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 12 giugno 2008. Per le spedizioni farà fede la data del timbro postale che non potrà essere comunque successiva alle ore 12,00 del giorno 12 giugno 2008. I plichi spediti dovranno comunque pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 giugno 2008, pena l’esclusione dal concorso.

La selezione si concluderà con la formulazione di una graduatoria di merito escludendosi, esplicitamente, la possibilità di attribuzione di punteggi comportanti vincite ex-aequo. A ciascuno dei primi tre gruppi o raggruppamenti classificati verrà corrisposto un rimborso spese pari ad € 2.000,00.
Al primo gruppo o raggruppamento classificato verrà corrisposto un premio di partecipazione lordo pari ad € 10.000,00 in aggiunta al sopra menzionato rimborso spese.
Al gruppo o raggruppamento di professionisti risultato primo classificato, ove il medesimo risulti costituito da professionisti, ciascuno dei quali in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla vigente normativa, sarà affidato, mediante procedura negoziata, l'incarico professionale per la redazione dei successivi livelli di progettazione, nonché il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di affidare al vincitore anche la direzione lavori ed il Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, oppure di procedere a detta prestazione tramite personale dipendente del Quarto Settore Comunale.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Amministrazione Comunale di Ruvo di Puglia

Riqualificazione delle ville di Piazza Dante di Ruvo di Puglia

Il concorso di idee ha per oggetto la proposta ideativa finalizzata all’esecuzione di un intervento teso al recupero urbanistico delle ville di Piazza Dante in Ruvo di Puglia, per le quali si richiede la riqualificazione di uno spazio di grande pregio nell’ambito del tessuto cittadino, data la relativa dislocazione al confine tra la città medievale e quella ottocentesca, nelle immediate vicinanze della Cattedrale romanica, unico spazio verde all’interno del centro storico.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata