11/04/2008 - Il concorso, bandito dalla Società Città delle Scienze di Parma, ha per oggetto lo sviluppo urbanistico e la progettazione preliminare della piazza centrale dell’ambito territoriale denominato: “Città delle Scienze” che il comune di Parma destina allo sviluppo di attività scientifiche e tecnologiche.
Il concorso si propone di attuare le previsioni del Piano operativo comunale (POC) di Parma di cui al capo III/6 “Attrezzature tecnologiche ricreative e di trasporto” relative al polo funzionale “Parco Scientifico e Tecnologico” del Regolamento urbanistico ed edilizio (RUE) del Comune di Parma.
(A) Obiettivi strategici
Il Parco Scientifico e Tecnologico si propone i seguenti obiettivi strategici:
valorizzare l'effetto-sistema del processo innovativo nelle sue componenti economiche, tecnologiche, sociologiche, istituzionali ed attivare un circolo virtuoso dello sviluppo dell'innovazione nel territorio attraverso la collaborazione, l'interazione e le sinergie tra attori diversi;
promuovere accordi di collaborazione tra università e attività economiche, istituzioni scientifiche, tecnologiche e finanziarie nazionali e internazionali, con partner pubblici e privati, per il sostegno dell’innovazione, la valorizzazione ed il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca;
sviluppare attività di alta formazione, avanzata e specialistica, creare nuove imprese ad alta intensità di conoscenza e spin-off della ricerca e attrarre laboratori e Centri di Ricerca & Sviluppo, imprese high-tech e di servizi avanzati;
assicurare la più totale riservatezza dei flussi informativi tra Università e Industria, disciplinando la corretta gestione dei diritti di proprietà industriale conseguenti e connessi all’attività di ricerca e innovazione.
(B) Obiettivi urbanistici
Il concorso tiene conto dei seguenti obiettivi:
Tutela paesistica
Mobilità dolce
Paesaggio urbano
Ecologia
Funzioni
L’iscrizione al concorso può avvenire esclusivamente per via telematica presso il sito del concorso www.concorso-pstparma.eu nelle modalità ivi previste. I concorrenti dovranno inviare gli elaborati con spedizione raccomandata entro il 31 maggio 2008.
La Giuria deve stilare una graduatoria dei progetti sottoposti al concorso in base al conseguimento degli obiettivi generali:
- al 1° premio sarà assegnata la somma di euro 7.500
- al 2° premio sarà assegnata la somma di euro 6.000
- al 3° premio sarà assegnata la somma di euro 3.500
La giuria ha a disposizione la somma di Euro 5.000 per ulteriori rimborsi spese distribuiti a suo insindacabile giudizio.
Il committente si impegna ad attribuire al gruppo vincitore l’ incarico professionale di progettazione della piazza centro del quartiere, specificamente individuata negli elaborati concorsuali. Il committente si riserva inoltre di attribuire un incarico di consulenza per le materie oggetto del concorso ad uno o più gruppi premiati sulla base del rapporto consegnato dalla giuria.
|