07/04/2008 - Il concorso internazionale, indetto dalla Amministrazione Comunale di Vercelli in accordo di programma con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, riguarda il progetto di recupero funzionale dell’ex padiglione 18 oltre che della Manica delle Donne e dell’ex Farmacia, parte del più ampio complesso dell’ex ospedale S. Andrea - già sede della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale - sito nell’isolato fra Via Galileo Ferraris, via Dante, via Viotti e Viale Garibaldi.
Il progetto è teso a realizzare:
- l’Aula magna e nuove aule per la didattica, anche attraverso il riutilizzo dell’edificio neoclassico di notevole pregio architettonico e documentario;
- le biblioteche civica ed universitaria attraverso il recupero architettonico e funzionale dell’ex Farmacia e della Manica delle Donne oltre che la realizzazione di una nuova torre libraria per la biblioteca civica.
Le Amministrazioni - ognuna per gli immobili di propria competenza - si riservano di assegnare, in un secondo momento, al vincitore della competizione, l’incarico di redigere il progetto di rifunzionalizzazione dell’intero complesso dell’ex Ospedale Sant’Andrea ai fini di realizzare la “cittadella della cultura”.
Il progetto complessivo potrà riguardare infatti, oltre che il recupero architettonico e funzionale della “Manica delle Donne”, dell’“Ex Farmacia”, anche dell’ “ex Convento di San Pietro Martire” e dell’area splateata esterna.
Il progetto riguarda:
- il recupero dell’edificio d’angolo tra viale Garibaldi e via Viotti, all’interno della relazione funzionale dello stesso con gli edifici del complesso storico e dell’area a giardino ed a parcheggio, al fine di reintrodurre l’edificio storico all’interno della dinamica a piccola e grande scala, senza per altro “contaminarne” l’immagine;
- il recupero architettonico e funzionale dell’ex Farmacia e della Manica delle Donne al fine di realizzare la biblioteca civica e la biblioteca universitaria. La biblioteca civica dovrà essere dotata di torre libraria, da collocarsi in un nuovo corpo di fabbrica.
La realizzazione dell’opera è coofinanziata da Città di Vercelli, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e Biella.
La domanda di partecipazione e il progetto di concorso dovrà pervenire entro il termine perentorio, pena l’esclusione dalla gara, di venerdì 29.08.2008 ore 12,00.
Al primo classificato sarà corrisposto un premio pari ad Euro 68.000,00, oltre I.V.A. e contributi previdenziali, se dovuti. Al secondo e al terzo classificato sarà riconosciuta, a titolo di rimborso spese, una somma, oltre I.V.A. e contributi previdenziali, se dovuti, rispettivamente di Euro 30.000,00 e di Euro 15.000,00.
Il sopralluogo presso gli immobili della Manica delle Donne e dell’Ex Farmacia avranno luogo alle ore 9,30 di giovedì 22/05/2008. La prenotazione alla visita deve essere effettuata telefonicamente alla Segreteria del Settore Sviluppo Urbano ed Economico, durante l’orario di apertura al pubblico entro le ore 15,30 di mercoledì 21/05/2008. Alla conclusione della visita saranno rilasciati gli attestatati di partecipazione al sopralluogo, condizione necessaria alla partecipazione. La mancanza di tale documento costituisce causa di esclusione.
|