10/03/2008 - MINI, marchio del BMW Group Italia, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Designe con la partecipazione dell’Associazione per il disegno industriale (ADI) organizza un Concorso d’idee dal titolo: Il futuro della Città: l’ambiente. Dare valore all’acqua.
Il titolo specifico dell’edizione 2008 del MINI Design Award - "Dare valore all'acqua" - può essere inteso con riferimento sia al consumo individuale, sia al consumo collettivo e territoriale, sempre pensato in un contesto urbano.
Cosa si chiede ai concorrenti? Progetti e suggestioni validi per la città: la fontanella per dissetarsi; i giochi d'acqua e le fontane vere e proprie, fino alla piscina o al thermarium. Il tema da elaborare è l’acqua come necessità, l’acqua come risorsa, l’acqua come elemento d'arredo urbano, l’acqua come fonte di benessere, ma anche l’acqua come valore da comunicare. Si tratta di dare forma all'acqua, attraverso percorsi progettuali che siano in grado di darle sostanza, immagine e valore anche attraverso la comunicazione visiva.
Il Concorso chiede di “dare valore all’acqua” attraverso tutte le professioni delle discipline progettuali, per contribuire a produrre una maggiore consapevolezza intorno a una risorsa fondamentale per il nostro futuro. Designer, grafici, artisti sono invitati a proporre oggetti, immagini statiche o in movimento, tridimensionali, ma anche spazi disegnati, soluzioni grafiche e quant’altro serve a dare visibilità, forma, sostanza e, appunto, “valore” all’acqua.
Il Concorso è aperto alla partecipazione di giovani creativi, grafici, artisti, architetti e designer italiani e stranieri operanti sul territorio italiano dai 18 ai 35 anni di età, secondo le due modalità descritte di seguito.
• Concorrenti invitati
La partecipazione si svolge, a insindacabile giudizio dei promotori, secondo questi meccanismi:
- n. 9 Concorrenti indicati dai 9 vincitori delle prime tre edizioni del MINI Design Award tenute fra il giugno 2004 e l’aprile 2007.
- n. 14 Concorrenti indicati dall’ADI nazionale
- n. 10 Concorrenti indicati dalla delegazione territoriale dell’ADI competente per la città sede della mostra finale.
• Concorrenti “on line”
La partecipazione avviene attraverso l’invio spontaneo di un elaborato creativo originale sul tema del Concorso, da caricare sul sito www.MINIDesignAward.it.
Verranno premiati i tre Concorrenti invitati e il Concorrente on line che – a insindacabile giudizio della Giuria del Concorso – avranno proposto le idee più innovative sul tema indicato.
Nel caso dei progetti inviati dai Concorrenti invitati saranno in particolare privilegiati i seguenti criteri di valutazione:
- innovazione
- intelligenza e creatività del progetto
- sostenibilità e impatto ambientale
- ergonomia
- funzionalità
- longevità e durata
- qualità e adeguatezza della produzione industriale in serie
- estetica
- valori semantici
- presentazione e packaging
I concorrenti invitati per partecipare devono elaborare un progetto finito e inviarlo mediante corriere espresso entro il 30/06/2008.
I concorrenti “on line” per partecipare devono caricare la loro proposta creativa sul sito www.MINIDesignAward.it seguendo le indicazioni riportate nel sito stesso. Queste proposte, una volta pubblicate, resteranno on line e i visitatori del sito avranno tempo fino al 10/07/2008 per esprimere la loro preferenza seguendo le indicazioni riportate nel sito stesso.
I premi per i singoli concorrenti, al lordo di imposte, tasse e trattenute di legge, sono così stabiliti:
• concorrenti invitati: 1° premio: euro 10.000; 2° premio: euro 8.000; 3° premio: euro 5.000. Inoltre MINI erogherà un contributo spese di 500 Euro per ciascun Concorrente invitato.
• concorrenti “on line”: premio unico di euro 5000.
|