SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Al via il premio ‘Archiprix Italia 2008’
Le migliori tesi di laurea in architettura, urbanistica e paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/03/2008 - Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ha indetto il premio denominato Archiprix Italia 2008, visti i successi ottenuti da Archiprix Olanda e Archiprix International che hanno sede a Rotterdam (NL) e organizzano da alcuni anni un Premio Internazionale di architettura rivolto a giovani architetti neolaureati. Archiprix presenta le migliori tesi di laurea nel campo dell'architettura, urbanistica ed architettura del paesaggio, con lo scopo di agevolare l'introduzione di giovani progettisti di talento nel mondo della professione.
Il premio si svolge sotto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e del PARC e la premiazione della prima edizione del 2008 avrà sede a Torino, in occasione del Congresso Mondiale degli Architetti.
Archiprix Italia è diviso in tre sezioni:
- sezione 1: - Architettura;
- sezione 2: - Urbanistica e paesaggismo;
- sezione 3: - Restauro architettonico.

Possono partecipare, in forma palese, tutti i neolaureati in architettura, paesaggismo e pianificazione negli anni accademici 2005/2006 e 2006/2007 in possesso dei requisiti di cui all'art. 4 del bando selezionati e presentati dalla propria Facoltà di Architettura.
A tal fine ogni Facoltà potrà selezionare, a sua discrezione, un massimo di tre progetti per sezione sulla base delle linee guida redatte dal comitato scientifico (vedi all.A).
La partecipazione di ciascun soggetto concorrente può essere individuale o in gruppo a seconda di come sia stata discussa la tesi. Il soggetto concorrente, laddove sia costituito da un gruppo, sarà formato esclusivamente da soggetti che comunque abbiano partecipato alla stesura della tesi di laurea e non è ammessa la partecipazione nel gruppo di altri soggetti estranei. Ciascun concorrente può partecipare ad una sola delle sezioni.

La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro il 9 Maggio 2008.

La Commissione giudicatrice, nominata dal Comitato di Archiprix Italia, è composta da:
– Raffaele Sirica (I) Presidente CNAPPC Presidente giuria
– Umberto Barbieri (NL) Architetto Membro Archiprix Olanda
– Armando Besio (I) Giornalista
– Maurizio Galletti (I) Architetto Mi.B.A.C.- PARC
– Rappresentante Ordine Architetti P.P.C. della città ospitante.

Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito: un vincitore e due segnalati e cinque menzionati per ogni sezione al vincitore per ogni sezione sarà attribuito il Premio "Archiprix Italia" 2008, consistente in un viaggio studio per un valore di Euro 3.500 ai due segnalati verrà attribuito un viaggio studioper un valore di Euro 1.000.
Entro il 10 Giugno 2008 saranno trasmessi i risultati ufficiali mediante comunicazione ai concorrenti selezionati dalla giuria e la premiazione avrà sede a Torino, in occasione del Congresso Mondiale degli Architetti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Archiprix Italia 2008

Tema del premio è il contributo apportato dal concorrente alla cultura architettonica italiana attraverso la sua proposta progettuale.


  News sull'argomento
10/07/2008
I vincitori del Premio Archiprix Italia 2008
Premiate le migliori tesi di Laurea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata