08/01/2008 – Il Comune di Portici ha bandito il concorso di progettazione in due fasi, relativo alla riqualificazione di piazza San Ciro.
La prima fase prevede il concorso di idee in forma anonima in cui viene richiesta ai concorrenti la redazione di idea progetto.
I concorrenti dovranno affrontare nella prima fase i seguenti temi:
1. Disegno complessivo della Piazza, individuando zone pedonalizzate e i relativi flussi di circolazione veicolari alternativi con l’individuazione tipologica di un parcheggio interrato conformemente alla prescrizione del P.R.G. - sono ammesse soluzioni che prevedono percorsi veicolari in parte interrati;
2. Sistemazione dell’intera piazza in modo da privilegiare la viabilità pedonale dell’area soprastante il parcheggio interrato, antistante la Chiesa di San Ciro e palazzo Andreassi e antistante l’emiciclo in corrispondenza di Corso Umberto.
Attraverso la prima fase verranno selezionati i concorrenti autori delle cinque migliori proposte progettuali, che saranno ammessi a partecipare alla seconda fase: il concorso di progettazione in forma palese avente ad oggetto la redazione del progetto preliminare relativo a:
a) Approfondimento del disegno complessivo della Piazza;
b) Approfondimento della Sistemazione pedonale dell’area soprastante il parcheggio interrato, antistante la Chiesa di san Ciro e palazzo Andreassi e antistante l’emiciclo in corrispondenza di Corso Umberto.
L’area della piazza ricade nel P.R.G. nella zona P1: parcheggio multipiano interrato con copertura a spazio pubblico, parco, giochi e sport. L’area oggetto dell’intervento ricade nella zona RUA “recupero urbanistico edilizio e restauro paesistico ambientale”, del Piano Territoriale Paesistico dei Comuni Vesuviani.
Al fine di favorire la qualificazione e l’inserimento nel mondo della progettazione di giovani professionisti (laureati da meno di cinque anni) è resa obbligatoria, pena l’esclusione, la presenza di un laureato in ingegneria o architettura in qualità di collaboratore alla progettazione, anche in caso di partecipazione singola e ciò indipendentemente da quanto previsto dall’art. 51 comma 5 del D.P.R. 554/99.
Le proposte della prima fase dovranno essere presentate non oltre le ore 12.00 del 04 aprile 2008.
Il premio assegnato al vincitore finale, così come previsto dalle norme vigenti, è pari al 60 % del costo dei servizi presunti per la redazione del progetto preliminare oggetto della seconda fase del concorso, per un importo in ogni caso non inferiore ad € 18.000,00.
Ai restanti quattro concorrenti ammessi al concorso di progettazione, e che abbiano regolarmente consegnato nei termini gli elaborati richiesti per la seconda fase - concorso di progettazione - sarà riconosciuto un premio pari al 10 % del costo dei servizi presunti per la redazione del progetto preliminare, e in ogni caso non inferiore ad € 3.000,00.
|