extra_RENSON

extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Arezzo: restauro e riqualificazione dell’ex Fonderia Bastanzetti
La struttura ospiterà la “casa dell’energia”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/01/2008 - Il Comune di Arezzo bandisce il concorso di progettazione per il restauro e la riqualificazione strutturale e funzionale della ex fonderia Bastanzetti da adibire a “casa dell’energia”.
La ex fonderia Bastanzetti occupa un’area di circa 1500 mq all’interno del baluardo di Porta Buja, costruito nella prima metà del ‘500 da Cosimo dei Medici. Nel 1889 la struttura, che in precedenza ospitava un’officina agricola, divenne sede della fonderia Bastanzetti. La fonderia, dapprima adibita alla produzione di attrezzi agricoli, si specializzò successivamente nella fusione della ghisa con produzioni industriali e artistiche (tombini, tubi per condutture, campane, ecc.) di fama internazionale. Dopo la chiusura, avvenuta nel 1985, fu acquistata dal Comune nel 2002. Attualmente l’edificio risulta essere inagibile, parzialmente diroccato e in precarie condizioni di manutenzione.
L’intervento di restauro e riqualificazione strutturale e funzionale dell’immobile connesso alla realizzazione della “casa dell’energia di Arezzo”, riveste particolare interesse per la valorizzazione della storia della generazione di energia elettrica nella provincia di Arezzo.
La struttura dovrà comprendere:
• uno spazio per esposizione museale-didattica per avvicinare visitatori e studenti al tema dell’energia;
• un laboratorio interattivo, con postazioni sperimentali multimediali, dedicato in prevalenza agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori e finalizzato all’apprendimento di temi complessi relativi al mondo dell’energia (generazione, fonti rinnovabili, risparmio energetico, ecc.);
• un centro polifunzionale con sala convegni (max 100-110 posti), attrezzata al fine di consentire utilizzi diversi e dotata di apparecchiature audiovisive di elevato profilo tecnologico (collegamenti via satellite, videoconferenze, sistema video e audio, ecc.);
• uno spazio informativo a disposizione di cittadini, professionisti, imprese, associazioni di categoria, su: efficienza energetica, bioarchitettura, bioedilizia, sicurezza domestica, sostenibilità ambientale, sistemi di risparmio energetico e forme di incentivazione all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Inoltre, su richiesta della locale Soprintendenza, il progetto dovrà prevedere un laboratorio didattico sulle attività svolte nella vecchia fonderia aretina.

I progetti, in forma anonima, devono pervenire all’Ufficio Archivio e Protocollo entro le ore 13 del giorno 28.01.2008.
Al vincitore sarà corrisposto un premio di € 8.000,00. Ai concorrenti dal 2° al 5° classificato sarà corrisposto un rimborso spese di € 2.000,00 pro capite. Con il pagamento del premio l’Amministrazione acquista la proprietà del progetto del vincitore.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Arezzo

Concorso di progettazione in unica fase per il restauro e la riqualificazione dell’ex Fonderia Bastanzetti

Concorso di progettazione per il restauro e la riqualificazione dell'ex fonderia Bastanzetti da adibire a "casa dell'energia". L’intervento di restauro e riqualificazione strutturale e funzionale dell’immobile connesso alla realizzazione della “casa dell’energia di Arezzo”, riveste particolare interesse per la valorizzazione della storia della generazione di energia elettrica nella provincia di Arezzo.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata