07/12/2007 - I Comuni di Crocetta del Montello e di Cornuda indicono il concorso di idee per il recupero ed il riordino edilizio ed urbanistico dell’area dell’ex Canapificio Veneto.
Queste le finalità del concorso:
- il recupero degli edifici integri e di quelli ancora riconoscibili e/o riconducibili all'impianto originario;
- interventi di riqualificazione ed integrazione dell'area ai centri urbani anche attraverso riconversione delle attività produttive ritenute non compatibili;
- ipotesi di sviluppo di nuovi servizi e valorizzazione di quelli esistenti;
- riconoscere al Canale Brentella una valenza ed una identità storico ambientale che da sempre caratterizza e valorizza il territorio.
Acquisizione di idee in merito alla riorganizzazione urbanistica e viabilistica dell'area dell'ex Canapificio Veneto che preveda:
- ipotesi di viabilità alternativa a servizio dell'area per il collegamento ai centri urbani di Crocetta e Cornuda (traffico leggero e di servizio) e alle arterie di scorrimento veloce (traffico pesante e commerciale);
- definizione del sistema dei percorsi ciclo pedonali con riferimento ai programmi ed alle iniziative avviate.
Favorire la partecipazione e un percorso critico - propositivo mediante:
- la promzione del dibattito e della partecipazione dei cittadini, delle forze politiche, degli operatori e di quanti interessati, attorno alle ipotesi ed alle modalità di intervento;
- avviare una successiva fase critico-progettuale finalizzata alla introduzione di norme urbanistiche generali e puntuali nella formazione del Piano di Assetto del Territorio, dei relativi Studi di Settore e del Piano degli Interventi;
- coinvolgimento delle proprietà e delle attività insediate.
La domanda di partecipazione al Concorso di Idee (all. 1) dovrà pervenire, entro il 15/01/2008.
I concorrenti dovranno consegnare a mano o far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Crocetta del Montello, gli elaborati entro le ore 12.00 del giorno 15/04/2008.
L’Ente Banditore mette a disposizione per i premi la somma totale di € 10.500,00; la graduatoria finale prevederà n. 3 premiati, cui spetteranno:
1° classificato: € 5.000,00
2° classificato: € 3.500,00
3° classificato: € 2.000,00
Il Consorzio di Bonifica “Pedemontano Brentella di Pederobba” mette a disposizione la somma di € 1.000,00, in aggiunta ai premi dell’Ente Banditore, da destinare ad un “Premio Brentella” da assegnare al progetto che il Consorzio stesso giudicherà più valido ai fini della valorizzazione del Canale.
|