Dimensione testo  |
|
29/08/2007 - La DARC, Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero per i beni e le attività culturali e il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo si fanno promotori della prima edizione del Premio Fotografico Atlante Italiano007Rischio Paesaggio, per la promozione della fotografia contemporanea in Italia finalizzato a far emergere le esperienze più promettenti.
Attraverso lo strumento fotografico, il Premio intende mettere sotto osservazione i paesaggi italiani con l’intento di coglierne la molteplicità di componenti e di relazioni interne e di individuare gli evidenti rischi di compromissione che derivano dai processi di sviluppo economico e territoriale e dai nuovi stili della vita sociale. Il senso dell’operazione - in linea con la “Convenzione Europea del Paesaggio” - è volto a delineare la qualità dell’ambiente di vita percepita dai cittadini, allo scopo di migliorarla.
Cinque temi condensano le criticità emergenti nell’attuale situazione del paesaggio italiano: Paesaggi del mercato immobiliare; Paesaggi illegali; Paesaggio dell’abbandono; Paesaggi del consumo turistico; Paesaggi eccellenti.
Il Premio è rivolto a fotografi italiani che abbiano meno di 35 anni (-D35) iscritti o diplomati presso le scuole di fotografia e/o con comprovata esperienza nel campo della fotografia; prevede una selezione del materiale da parte di una apposita Commissione giudicatrice, composta da fotografi e storici della fotografia, che sceglierà in una prima fase 15 finalisti e in una seconda fase i 3 vincitori per i quali sono previsti tre premi di € 2.000 per il primo classificato, € 1.500 per il secondo, e € 1.000 per il terzo. I 15 finalisti avranno l’opportunità di esporre il proprio lavoro in una mostra fotografica a dicembre 2007 presso la sede espositiva del MAXXI. Tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di inserire il proprio materiale in una galleria virtuale on line.
A partire dal 3 settembre 2007 sarà on line il sito web dedicato al premio attraverso cui far pervenire le adesioni.
Il bando completo intanto è possibile consultarlo nella sezione “concorsi” dei siti internet DARC e Museo MAXXI.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|