SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Giovani Architetti Italiani /1+2 under 40
La mostra nel Palazzo Fogazzaro a Schio fino al 22 luglio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/07/2007 – Si inaugura domani, 6 luglio 2007, nella prestigiosa sede di Palazzo Fogazzaro a Schio (VI), la mostra itinerante Giovani Architetti Italiani /1+2 under 40.
«La mostra, ideata da Paolo Vocialta (direttore di PROGETTOCONTEMPORANEO) documenta principalmente opere costruite, evitando di proporre, come avvenuto nel recente passato in riferimento ai giovani architetti, una serie di progetti di improbabile realizzazione. D’altronde sono proprio la concretezza, il disincanto verso quella che è stata definita “l’ubriacatura digitale”, la lontananza da ideologie che hanno permeato i decenni passati, le caratteristiche che emergono osservando i progetti presenti in mostra. Questo non significa rinunciare alla sperimentazione ma, al contrario come diceva Manfredo Tafuri, “chiamare a sé la responsabilità di edificare la realtà è la massima espressione di ricerca”.
In questo senso gli studi invitati testimoniano un tentativo di normalizzazione della situazione italiana, almeno sul piano delle capacità, rispetto al rimanente ambito europeo ed internazionale dove la prassi architettonica non è mai uscita da binari prevalentemente pragmatici».

"Giovani Architetti Italiani 1+2 under 40" giunge a Schio dopo essere stata esposta al Politecnico di Milano e prima di partire per Guangzhou – Cina, dove verrà presentata al Museum of GAFA - Guangzhou Academy of Fine Arts nel prossimo Novembre.
La nuova edizione si è concretizzata grazie all’impegno del GRUPPO 3+ (architetti Lobba-Pellegrini-Zerbato) che vuole con questo evento "permettere alle istituzioni, al mondo dell’imprenditoria, all’opinione pubblica e non ultima alla cittadinanza, di avvicinarsi e possibilmente conoscere quanto l’architettura sia capace di proporre e produrre nell’ambito della ricerca di una nuova generazione di architetti ... cercando anche di far opera di sensibilizzazione verso le pubbliche amministrazioni affinché riconoscano il valore della creatività, delle nuove tendenze architettoniche, e delle capacità delle nuove generazioni di progettisti. Si vuole infine creare una opportunità agli addetti ai lavori (architetti, ingegneri, geometri, ecc.) di avere un confronto qualitativo diretto, con le diverse realtà progettuali che il panorama italiano offre, nella molteplicità di approcci e di linguaggi difficilmente inquadrabili in precise correnti architettoniche."

In esposizione lavori di:
5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo; Massimo Benetton; nbAA - Nadir Bonaccorso; Marco Casamonti + Archea, Luca Cuzzolin - Elena Pedrina; Hermanitos Verdes Architetti; Stefan Hitthaler; Labics; Andrea Liverani - Enrico Molteni; Studioazero; UdA; Giovanni Vaccarini; Loris Dal Pos; De8 Architetti; Giulia De Appolonia; Elasticospa + Elastico3; Raimondo Guidacci; LFL Architetti; Antonella Mari Architetti; Mdu Architetti; Ernesto Mistretta; Modus Architects; OBR Open Building Research; RBA; Giorgio Santagostino; Alessandro Zoppini.

La mostra rimarrà aperta fino al 22 luglio 2007.

Per maggiori informazioni www.progettocontemporaneo.it

  Scheda evento:
Mostra:
06-22/07 SCHIO (VI)
Giovani Architetti Italiani /1+2 under 40


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/05/2009
La nuova Biblioteca Comunale di MDU architetti
Solidità e leggerezza di una nuova centralità urbana



ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

  Scheda evento:
06-22/07 SCHIO (VI)
Giovani Architetti Italiani /1+2 under 40

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata