extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giulianova: ultimato nuovo edificio firmato Vaccarini
Un sistema di pelle “vibrata” disegna un prospetto in continuo movimento
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/05/2007 - È stata da poco ultimata a Giulianova, in provincia di Teramo, la costruzione dell’edificio polifunzionale ASTRA. Il progetto è stato messo a punto dall’architetto Giovanni Vaccarini.

Peculiarità della struttura è il sistema complesso di pelle “vibrata” che disegna un prospetto in continuo mutamento a seconda degli usi differenti degli utenti nonché del variare della luce.
La facciata sud-ovest dell’edificio presenta infatti un’alternanza di pannellature verticali mobili in frassino ed altre fisse in vetro stampato.

Collocato tra i due assi attorno ai quali si struttura la città litoranea, il progetto ridefinisce il bordo di Piazza martiri Fosse Ardeatine, che risulta ampliata dalla porzione sud dell’area che accoglie l’edificio, lasciata libera.

L’edificio si sviluppa su quattro livelli. Al piano interrato sono sistemati gli impianti, servizi e autorimesse; il piano terra accoglie un’area a destinazione d’uso commerciale, mentre nei due piani più alti trovano spazio le residenze.

“L’idea di progetto – spiega Vaccarini - è quella di spostare sul “retro” (est) del corpo di fabbrica tutta la distribuzione verticale e di lasciare la parte sud-ovest completamente libera disegnando due dei tre piani come un’unica entità (residenze) che “galleggia” su di piano “trasparente” (commerciale)”.

“La strutturazione “genetica” degli spazi volumetrizzati è stata informata ed orientata dalle valenze degli spazi pubblici su cui le varie parti insistono, definendo un sistema tipologico ibrido organizzato secondo “strati/fasce” funzionali e spaziali disposti secondo l’asse nord-sud :
- la fascia della distribuzione orizzontale e verticale;
- la fascia degli ingressi e degli spazi collettivi;
- la fascia dei servizi;
- la fascia degli affacci.

Gli strati disposti secondo l’orientamento nord-sud costituiscono il sistema spaziale e figurativo principale (prospetto est, prospetto ovest); la loro interruzione è stata pensata come una sorta di sezione di un sistema che potrebbe continuare a reiterarsi (prospetto nord, prospetto sud)”.

Le pannellature mobili del prospetto sud-ovest dell’edificio consistono in telai in alluminio anodizzato con elementi in frassino traforato. L’alternarsi di una serie di fori circolari dà forma al disegno che contraddistingue la facciata.
Le pannellature fisse sono costituite da lastre di vetri acidati e smaltati di colore verde acido. Si tratta di un vetro colorato e stampato che viene successivamente sottoposto alle lavorazioni necessarie (foratura, bisellatura, ecc ) ed al processo di tempera e di stratifica.
La luce rappresenta un elemento determinante: durante il giorno gli elementi in vetro cambiano tonalità a seconda del tipo di luce ed ombra, mentre di notte, retro illuminati, trasformano l’edificio in una “lanterna” a scala urbana.

La suddivisione degli spazi interni degli alloggi, la sottostruttura metallica e le parti apribili è determinata da una scansione modulare cui si adatta il disegno del prospetto. Si tratta di un sistema a doppia pelle in cui il paramento di cortina è posto a circa 80 centimetri dalla chiusura dell’edificio.
Il disegno degli spazi esterni è definito da lastre di porfiroide nero in cui sono inserite delle fasce di vetro acidato retroilluminato.

Sul lato est, la distribuzione verticale è schermata da una “vela” metallica in pannelli di lamiera stirata.

  Scheda progetto: Edificio polifunzionale ASTRA
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto
giovanni vaccarini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

  Scheda progetto:
Giovanni Vaccarini Architetto

Edificio polifunzionale ASTRA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata