Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via la nuova ferrovia del Parco Nazionale del Vesuvio
Iscrizione e elaborati entro il 3 luglio 2007
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/04/2007 - E' stato appena pubblicato su Gazzetta Europea il Concorso internazionale di progettazione della ferrovia del Parco Nazionale del Vesuvio, indetto dall'Ente Autonomo Volturno Srl di Napoli.

Di questo concorso se ne parlava già da tempo (vedi news del 2005) ma la pubblicazione definitiva è avvenuta solo adesso con l'avvenuta definizione di tutti i termini e le modalità della sua realizzazione.

In base all'estratto pubblicato su Gazzetta Europea, (per il testo integrale del bando sarà necessario attendere la pubblicazione anche su Gazzetta Italiana), il concorso di progettazione sarà articolato in due gradi.

Il primo grado ha lo scopo di selezionare dieci soggetti, cui verrà richiesta la redazione della progettazione preliminare del tracciato della ferrovia del Parco Nazionale del Vesuvio, delle opere connesse, delle stazioni di testa, delle fermate intermedie, dei parcheggi di interscambio e di attestamento connessi.

Si precisa, che il progetto preliminare dovrà comprendere anche un’idea di progetto per la sistemazione paesaggistica ambientale e funzionale della ex cava-discarica Ammendola-Formisano, nonché un’ipotesi di bonifica dei relativi suoli.

Tale contributo dovrà essere complementare e indipendente dalla realizzazione dell’opera oggetto di concorso, e non sarà oggetto della successiva progettazione definitiva.

Al progettista vincitore, sarà affidata la progettazione definitiva dell’intero intervento previsto con il progetto preliminare, ad esclusione dell'idea di progetto Ammendola - Formisano.

Al progetto preliminare dichiarato vincitore sarà corrisposto un premio omnicomprensivo di ogni onere e spesa nell’importo di centomilamilaeuro (EUR 100 000,00)+IVA.

Al secondo classificato verrà assegnato un rimborso spese di sessantamilaeuro (EUR 60 000,00)+IVA.

Al terzo classificato verrà assegnato un rimborso spese di trentacinquemilaeuro (EUR 35 000,00)+IVA.

Ai concorrenti classificatisi dal quarto al decimo posto verrà assegnato un rimborso spese di quindicimilaeuro (EUR 15 000,00)+IVA.

Il corrispettivo per la progettazione definitiva, affidata al progettista vincitore, sarà oggetto di negoziazione, con riferimento alla stima del costo dei lavori del progetto preliminare, ed in ogni caso, non potrà essere superiore a cinquecentomilaeuro (EUR 500 000/00).

Le iscrizione e gli elaborati dovranno giungere entro e non oltre il 3 luglio 2007.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ente Autonomo Volturno Srl

Progettazione della ferrovia del Parco Nazionale del Vesuvio

Concorso internazionale di progettazione della ferrovia del Parco Nazionale del Vesuvio.


  News sull'argomento
13/05/2009
Il Treno Rosso del Vesuvio di Riccispaini
Scende dal monte come un rigagnolo di lava incandescente

02/03/2005
In arrivo due progetti per il Vesuvio
Entro fine marzo i concorsi per la stazione e per la nuova linea ferroviaria



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata