SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rimini: il progetto “Ex Ducati” di Mario Cucinella
Un nuovo edificio per uffici e spazi commerciali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/03/2007 - È stata recentemente completata a Rimini la costruzione di un nuovo edificio a destinazione commerciale e per uffici. Si tratta del progetto “Ex Ducati”, firmato dall'architetto Mario Cucinella.

Il progetto ha riguardato la sistemazione di un lotto e la costruzione di un nuovo edificio a destinazione commerciale e per uffici, nella zona sud di Rimini, sull’incrocio tra via Flaminia e viale della Repubblica.
Per quanto riguarda l’edificio, l’intento e’ stato quello di creare un piano terra da destinarsi ad attività commerciali ed altri tre piani di uffici, un sottotetto ed un interrato, oltre ad un parcheggio in superficie.
La costruzione si sviluppa su una pianta disposta a “L”, di fronte a un importante svincolo stradale, con ingresso in corrispondenza dell’incrocio dei bracci. L’accesso è marcato da una profonda frattura – in corrispondenza dell’incrocio stradale – che risalta rispetto alla massa compatta delle facciate, che si sviluppano come un quarto di cerchio e, da una parte, sono rivestite da una sorta di “pelle” vegetale, in maniera da creare un fronte urbano compatto, mentre dall’altra presentano una finitura lignea. L’involucro è realizzato con una griglia a maglia larga, di 60 x 60 cm. in acciaio inox, fissata alla struttura dei ballatoi di accesso agli uffici e sulla quale crescono essenze rampicanti (Gelsomino Rincosperma) creando l’aspetto di un giardino verticale, che rievoca l’immagine degli edifici ricoperti di edera.
Sul retro, le due facciate rivolte all’interno del lotto formano un angolo di circa 90° e creano una zona protetta adibita a giardino e piazza coperta.

L’edificio
Il piano terra consiste in 293 mq di spazio libero per attività commerciali e 100 mq di garage, diviso in due ali simmetriche con al centro la hall di ingresso di 32mq, in cui è inserita la scala in vetro e acciaio e l’ascensore da cui accedere ai rimanenti piani dell’edificio.
Con la soluzione adottata, si viene a creare uno sviluppo in facciata di 50m adibito a vetrine sull’incrocio stradale, più altri 40m sul giardino interno al lotto.
I piani primo, secondo e terzo vengono adibiti ad uffici ai quali si accede tramite un ballatoio su fronte strada, delimitato da una facciata in rete metallica che crea un fronte compatto.
Il piano tipo è composto da due ali simmetriche, ognuna delle quali suddivisa in uffici di diverso taglio dai 47 , 57 e 70 mq netti, aggregabili tra loro.
Questa flessibilità è garantita dalla predisposizione di appositi cavedi impiantistici che percorrono l’edificio da terra a cielo, utili anche per i servizi igienici delle singole unità.
Per le due facciate rivolte sul giardino interno, sono stati creati dei balconi di 1,5 m di profondità di pertinenza degli uffici.
Il sottotetto risulta fruibile dal terzo piano tramite scale interne e, come il resto dell’edificio, è diviso in due parti simmetriche, ognuna con moduli da 65, 72 e 84 mq anch’ essi addizionabili tra loro.

La facciata sul fronte strada
Lo sviluppo di 50m ad arco di cerchio del prospetto sul fronte strada risulta l’elemento di forza dell’edificio, ed esprime la volontà di creare un “angolo verde di città”.
La facciata più esterna è costituita da una “pelle verde” , realizzata con una griglia di acciaio sulla quale crescono essenze rampicanti, creando così un fronte compatto per tutta la lunghezza dell’edificio e girando anche sulle facciate laterali sino a riprendersi con il prospetto sulla corte.
Il sistema, essendo permeabile dall’aria e dalla luce, permette di considerare i ballatoi di distribuzione come luoghi esterni.
Appena dietro questa pelle è stato realizzato un corrimano di protezione in acciaio a sezione circolare con montanti in acciaio.
La facciata degli uffici sul ballatoio alterna pareti opaline (in maniera sia di consentire l’ingresso della luce esterna, sia di garantire la privacy agli uffici schermando gli sguardi dal ballatoio), a porte scorrevoli che garantiscono l’accesso agli uffici.

La facciata sul giardino interno
Il fronte interno acquista un aspetto più domestico, aprendosi sul giardino.
Le due facciate ortogonali sul giardino interno hanno la funzione di vetrine commerciali al piano terra, mentre dal primo al terzo piano sono completamente vetrate con infissi scorrevoli.
Tutti gli uffici hanno accesso a balconi di 1,5 m di profondità.
Le pannellature tra un ufficio e l’altro consentono la suddivisione delle terrazze anche se rimangono comunque staccate dai punti di contatto di livello tra i due balconi.
Al livello del sottotetto, una vetrata continua protetta da un sistema di tende interne, serve da coronamento all’edificio stesso.

Le facciate laterali
I prospetti laterali continuano il sistema di pelle verde ed hanno una parte centrale cieca. Al piano terra si è prevista la continuazione delle vetrine commerciali anche su questi lati dell’edificio, ben visibili dalle strade.

La struttura
Le dimensioni ridotte dell’edificio e la sua regolarità geometrica consentono l’utilizzo di una struttura verticale tradizionale in cemento armato.
Anche le strutture orizzontali sono di tipo tradizionale, viste le luci contenute coperte dai solai.

  Scheda progetto: Ex Ducati
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
mario cucinella architects

Ex Ducati

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata