Dimensione testo  |
|
07/01/2007 - L’Ente Parco delle Madonie ha indetto un concorso di idee per uno studio di fattibilita’ riguardante la gestione, riqualificazione, fruizione e sviluppo sostenibile della zona C estesa altomontana di Piano Battaglia in relazione con le zone C estese Altomontane Mandria del Conte, Piano Zucchi e con il sistema della viabilita.
L'Ente Parco intende, con questo concorso, acquisire proposte ideative rappresentate con relazioni illustrative, schizzi e tavole grafiche, analisi dei costibenefici, redering fotografici idonei a configurare un livello di progettazione di tipo “studio di fattibilità” e ad indicare le procedure e gli obiettivi da perseguire con i piani particolareggiati e di recupero edilizio e funzionale delle zone C estese di P. Battaglia, Mandria del Conte e P. Zucchi.
Le idee progettuali esposte nello studio di fattibilità dovranno riguardare l’individuzione e l’ubicazione di infrastrutture ed attrezzature finalizzate alla gestione di una fruizione sostenibile di Piano Battaglia mediante la valorizzazione e rilancio delle zone C estese di Mandria del Conte e Piano Zucchi, la riqualificazione ambientale ed urbanistica del territorio basata su di un uso attento delle risorse esistenti e nel rispetto del contenimento dei consumi del suolo; l’elevazione della qualità dei servizi di assistenza turistico-sportiva, di sicurezza e di assistenza sanitaria dei fruitori; lo sviluppo economico ed il miglioramento sociale, la creazione di nuova occupazione estesa al tessuto socio-economico dei comuni del Parco delle Madonie.
Nello studio di fattibilità dovranno essere individuate le strategie, le fasi di lavoro e gli elaborati per la futura progettazione dei Piani particolareggiati di recupero edilizio funzionale delle zone C estese di Piano Battaglia, Mandria del Conte e Piano Zucchi previsti nel P.T.C. con attenzione ai seguenti elementi di valutazione:
- impatto ambientale minimo;
- equilibrio economico costi-benefici;
- urbanistica e/o interventi territoriali;
- nuova occupazione;
- tutela e valorizzazione del sistema geologico, morfologico ed idrogeologico;
- benefici sociali.
Gli elaborati dovranno pervenire alla Segreteria del Concorso entro e non oltre il 18 giugno 2007.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|