12/02/2007 - Il comune di Codevilla, in provincia di Pavia, ha indetto un concorso di progettazione per la riqualificazione architettonica dei luoghi centrali della cittadina.
Per favorire questo obiettivo l’ente banditore offre ai concorrenti due importanti strumenti:
1) la programmata demolizione dell’edificio contrassegnato in giallo nella mappa allegata al bando;
2) l’opportunità di disegnare l’edificio residenziale previsto nell’area contrassegnata in blu nella mappa.
Tale area non è di proprietà dell’ente banditore ma la proposta progettuale vincitrice sarà dall’ente banditore stesso resa vincolante per chi vi vorrà costruire.
In base al bando i concorrenti dovranno presentare un progetto contenente un’idea nuova della piazza centrale di Codevilla, piazza compresa tra via Lazzaro Negrotto, il municipio, il giardino di Villa Negrotto Cambiaso e il fronte del nuovo edificio residenziale.
Oltre che il disegno planimetrico e le scelte estetiche della pavimentazione della piazza, la Giuria valuterà con grande attenzione la concezione planivolumetrica del nuovo edificio e il disegno dei suoi fronti, dipendendo la qualità spaziale e dunque estetica della nuova piazza dal disegno degli edifici prospicienti.
Per quanto riguarda il nuovo edificio i concorrenti dovranno attenersi ai vincoli indicati dal bando, mentre possono disporre liberamente per quanto concerne il fronte del nuovo edificio sulla piazza in relazione all’architettura che vogliono dare alla piazza stessa.
Così è per la formazione di portici, aggetti, arretramenti, pergole, porzioni a giardino, e quant’altro ritenuto idoneo al raggiungimento dell’obiettivo di concorso.
Oltre alla nuova piazza l’ente banditore si aspetta dai concorrenti il progetto della nuova pavimentazione e dell’arredo dei luoghi centrali di Codevilla (via Umberto I, piazza Cavour, il sagrato e gli spazi circostanti la chiesa parrocchiale, via Roma, gli spazi pubblici circostanti l’edificio della scuola materna) limitatamente alle porzioni racchiuse dal perimetro in rosso nella mappa fornita ai concorrenti. I caratteri del progetto vincitore potranno essere adottati dall’ente banditore anche per la riqualificazione della restante parte dell’abitato.
Le istanze di partecipazione contestualmente agli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre il 29 maggio 2007.
|