Consulenza progettisti

GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

L’Aquila: i vincitori de “La Porta della Città”
Per la trasformazione di Piazza d’Armi premiati due progetti ex aequo
Autore: ufficio stampa ordine architetti p.p. e c. provincia dell’aquila
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/12/2006 - L’Istituzione Festa dell’Architettura – L’Aquila con l’Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di L’Aquila e la Fondazione Centro Studi Architetti – L’Aquila relativamente al concorso per idee “La Porta della Città” , bandito lo scorso luglio dall’Ordine degli Architetti P. P. e C. di L’Aquila che ha avuto per tema la trasformazione di Piazza d’Armi e che ha registrato la partecipazione di 40 progetti provenienti da studenti di tutte le università italiane, Vi comunicano che i progetti premiati sono stati:

1° classificato ex aequo
GEMMA di Antonio Galdeman (capogruppo), Alfonso Calafiore, Giacomo Gatto, Pierpaolo Tonin (Università di Venezia)

1° classificato ex aequo
TheRedLine di Vita Caroli Casavola (capogruppo), Tania Ciarelli, Massimiliano Alonzi, Mauro Di Federico (Università di L'Aquila)

2° classificato
DARMIDUOMO di Annalisa Cariolo (capogruppo), Alessandra Borzomati (Università di Roma)

3° classificato
Squarecity di Silvia Boschello (capogruppo), Giulio Avventi, Stefano Barbierato (Università di Venezia)

È stata fatta una menzione speciale ai progetti:

land(m)arc Beatrice Moretti, Jacopo Avenoso, Gianluca Motto, Alessandro Parodi, Fabrizio Polimone (Università di Genova)

1APPARENZE Daniela Arrigoni, Federico Orsini (Università di Ferrara - Firenze)

MENO_PIENO Diego Pagano, Pierluigi Vinaccia (Università di Camerino)

Giuria di concorso:

arch. Giuseppe Cimmino (Direttore Festa dell’Architettura)
prof. arch. Giorgio Romoli (Università di Roma-La Sapienza)
prof. arch. Livio Sacchi (Università D’Annunzio - Pescara)
prof. arch. Carmen Andriani (Università D’Annunzio - Pescara)
prof. ing. Sergio Rotondi (Università di L’Aquila)
arch. Ruggero Pentrella (Soprintendente BAP Abruzzo)
dott. Mimmo Srour (Assessore LLPP Regione Abruzzo)
avv. Francesco Carli (Assessore all’Urbanistica Comune di L’Aquila)
Ettore Barattelli (Vicepresidente ANCE L’Aquila)
arch. Gianlorenzo Conti (Presidente Ordine Architetti P.P. e C. Provincia dell’Aquila)
arch Emilio Cianfaglione (Presidente Fondazione Centro Studi Architetti L’Aquila)


  •   Comunicato stampa.pdf


  •   Scheda progetto: GEMMA
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: TheRedLine
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: DARMIDUOMO
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Squarecity
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU RISULTATI
    10.03.2011
    Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
    02.03.2011
    Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
    28.02.2011
    'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
    le altre news

      Scheda progetto:


    GEMMA
      Scheda progetto:


    TheRedLine
      Scheda progetto:


    DARMIDUOMO
      Scheda progetto:


    Squarecity

     NEWS CONCORSI
    +16.07.2025
    Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
    +16.07.2025
    Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
    +15.07.2025
    Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
    +15.07.2025
    Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
    +14.07.2025
    Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
    tutte le news concorsi +

    extra_Gervasoni
    Sapiens
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata