SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Premio di Architettura FBM : un'idea per la nuova Perugia
Istanze di partecipazione ed elaborati entro il 1° marzo 2007
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/12/2006 - La società FBM (Fornaci Briziarelli Marsciano), in collaborazione con “Il Giornale dell'Architettura”, e con il contributo e il sostegno del Comune di Perugia, indice un Premio di architettura che prevede l’elaborazione di proposte progettuali in due fasi dal titolo : “Premio di Architettura FBM : un'idea per la nuova Perugia”.

Sono ammessi a partecipare al Premio di architettura tutti gli studenti di corsi di laurea italiani in architettura e i neolaureati non laureati da più di 5 anni, anche se già in possesso di abilitazione all'esercizio della professione, purchè di età inferiore ai 30 anni alla data del 1 Marzo 2007.

Il Sito interessato dalle proposte progettuali è un'area di proprietà comunale sita ai margini di una delle arterie di accesso automobilistico al centro di Perugia dal versante sud. L'area di progetto, di forma trapezoidale, è attualmente occupata da impianti produttivi dei quali si prevede la dismissione, ed è collocata in una valle delimitata a est da un rilievo con edifici residenziali di tre/quattro piani.

Il tema del Premio di Architettura è la progettazione di un complesso comprendente edifici residenziali, commerciali e di servizio comprensivi di parcheggi e spazi pubblici.
L'intervento è volto alla definizione di un “luogo centrale” per la città che serva anche come occasione per riqualificare e valorizzare l'immediato contesto urbano e paesaggistico.

Le proposte progettuali sono previste in due fasi.

Nella prima fase del Premio, a procedura aperta, ai concorrenti è chiesto un disegno urbano dei volumi e degli spazi aperti all'interno dell'area, tenendo conto delle quote da assegnare alle diverse attività
Sarà oggetto di valutazione la capacità da parte dei concorrenti nel costruire il carattere urbano dell'area, trovando il migliore rapporto tra pieni e vuoti in relazione alla qualità urbana interna al progetto e al rapporto con il tessuto esistente dai due punti di vista pedonale ed automobilistico, oltre al legame con la seconda linea metropolitana sopraelevata del minimetrò di Perugia, che prevede una delle future stazioni nel lato sud-est dell'area.

La seconda fase, a procedura ristretta, coinvolgerà gli autori dei 6 migliori progetti individuati dalla Giuria a conclusione della prima fase. Il tema progettuale sarà la definizione architettonica di un tema le cui specificità saranno delineate dalla Giuria al termine della prima fase in accordo con il Comune di Perugia.

Tale tema, da progettare scendendo nel dettaglio, dovrà essere concepito usando materiali prodotti da F.B.M., di cui saranno fornite tutte le caratteristiche tecniche, per una quota da stabilire liberamente nel progetto e comunque non inferiore al 30 per cento del totale. Non c'è nessun vincolo all'uso di altri materiali.

La valutazione delle proposte si baserà, oltre che sulla coerenza architettonica ed urbana dei progetti, anche su una valutazione tecnica dell'impiego proposto per i componenti in laterizio.

Il Premio di architettura terminerà con la nomina di un vincitore e di 5 menzioni secondo quanto deciso dalla Giuria e con l'assegnazione di un premio in denaro di 3000 euro per il vincitore e di cinque rimborsi spese di 1500 euro per gli altri partecipanti alla seconda fase.
In occasione della consegna del premio ai vincitori verrà organizzata una tavola rotonda pubblica e sarà inaugurata la mostra itinerante dei progetti. FBM curerà inoltre la pubblicazione finale del progetti ammessi alla seconda fase e di una sintesi dei progetti più meritevoli.

L'iscrizione al Premio di architettura avviene contestualmente all'arrivo del materiale presso la società FBM entro le ore 12:00 del 1° marzo 2007.

Visiona bando e relativa documentazione
www.premioarchitettura.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata