Nuova D180

Lema

Flow

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I tedeschi Bolles – Wilson vincono a Perugia
Un nuovo frammento di città legato alle preesistenze
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I TEDESCHI BOLLES – WILSON VINCONO A PERUGIA
10/10/2006 - Si è concluso il lavoro della Giuria del Concorso Internazionale di idee per la valorizzazione dell’area Monteluce di Perugia.
La Giuria, presieduta da Axel Sowa, Direttore di Architecture d’Aujourd’hui, una delle più prestigiose riviste di architettura edite in Europa, «ha congiuntamente preso in esame gli elaborati proposti dagli studi partecipanti e, dopo un complesso lavoro di selezione reso tale dall’alta qualità di tutti gli elaborati prodotti, ha indicato quale vincitore il progetto presentato da Bolles+Wilson.
Alla fase finale della selezione hanno partecipato, oltre al vincitore, gli Studi Abalos & Herreros (Madrid), Lacaton & Vassal (Parigi), MVRDV (Rotterdam), Italo Rota (Milano).

L’iniziativa, promossa dal “Fondo Umbria” - istituito da BNL Fondi Immobiliari SGR -, che si avvale della collaborazione, per la attività di sviluppo, di Europa Risorse, rappresenta l’avvio del processo di valorizzazione dell’Area Monteluce, rimarcando la sua importanza e centralità nel contesto di Perugia, nonché l’impegno alla qualità architettonica dell’intervento. L’attività di coordinamento del concorso, è stata svolta dall’architetto Luca Molinari. Unitamente agli enti pubblici ed alla Soprintendenza Regionale dell’ Umbria, erano state precedentemente definite le linee guida e i vincoli di natura storico-ambientale che i progettisti sono stati chiamati a rispettare e di cui una apposita Commissione Tecnica ne ha verificato la conformità, oltre che gli aspetti di natura tecnica ed economica. Tutti i lavori prodotti saranno presentati ed illustrati con una mostra che sarà allestita, entro l’anno, nel centro storico di Perugia.

Il progetto vincitore
La proposta dello studio vincitore punta alla costruzione di un nuovo frammento di città che si leghi armoniosamente alle preesistenze monumentali esistenti e insieme costruisca un contatto inedito con i quartieri e le aree verdi che circondano Monteluce. Si tratta di un progetto che punta alla qualità diffusa di ogni elemento costruito sulla lenta successione di una serie di piazze urbane poste sulla parte alta del colle Monteluce e si cui si affacciano le diverse funzioni pubbliche e residenziali cercando di enfatizzare al massimo la sensazione di una intensa vita urbana. Insieme la sequenza degli edifici dialoga continuamente con il paesaggio circostante e con la città antica di Perugia aprendo inedite visuali attraverso terrazze e cannocchiali panoramici sull'intorno. Un sistema di architetture diverse per stile e composizione che saranno portate avanti dallo studio Bolles+Wilson e da una serie di architetti italiani che verranno coinvolti nella progettazione di alcuni edifici specifici.

Gli altri progettisti invitati hanno fornito altrettante proposte di rilievo ponendo punti di vista diversi su come affrontare il delicato tema di Monteluce, dal progetto Italo Rota ed MVRDV che hanno puntato alla costruzione di avveniristici e innovativi segni urbani, a Lacaton Vassal che ha puntato sulla costruzione di una nuova, enorme area verde sulla sommità dell'area passando per lo studio Abalos Herreros che invece aveva realizzato una proposta più in continuità edilizia con l'ambiente esistente».

Fonte: "AMI - Agenzia di Informazione Quotidiana - On-line" del Comune di Perugia.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/11/2007
Perugia: in mostra il progetto di Monteluce
Una nuova ‘coreografia urbana’ firmata dallo studio Bolles+Wilson



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata