30/10/2006 – Sarà la torre più alta d’Irlanda ed ospiterà gli studi di registrazione del gruppo degli U2. Si tratta della “U2 Tower”, il futuro grattacielo di Dublino che prende il nome dal famoso gruppo rock. Il progetto definitivo è stato depositato la scorsa settimana alla Ddda, l’autorità per lo sviluppo della zona portuale di Dublino. Autori del progetto sono due architetti irlandesi - Burdon Dunne e Craig Henry – vincitori del concorso di progettazione che ha visto la partecipazione di oltre 500 gruppi di progettazione.
Una dinamica torre di vetro a forma di spirale diventerà entro il 2009 il nuovo landmark di Dublino. Aggettante su Sir John Rogerson Quay, il futuro grattacielo fungerà da “interfaccia tra la staticità della zona portuale ed la dinamicità del paesaggio fluviale”. Gli autori del progetto paragonano la torre ad un cubo di Rubik che ruota intorno al centro.
Oltre i nuovi studi di registrazione degli U2, che troveranno spazio in cima tra altissime vetrate e giardini pensili, la struttura ospiterà quasi 180 appartamenti di lusso, uffici, ristoranti, negozi ed un auditorium semiaperto.
L’andamento a spirale è stato studiato perché ad ogni piano si potesse godere di panorami differenti, dal paesaggio montuoso alla insenatura del fiume. Dalla base all’estremità, i 30 piani della torre compiono una rotazione di 45 gradi.
La facciata esterna, completamente rivestita di vetro, è protetta da fari antiriflesso che sporgono dalla superficie piana.
L’ultimazione dei lavori di realizzazione è prevista tra il 2008 ed il 2009.
|