13/04/2005 – Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e InArch (Istituto Nazionale di Architettura) promuovono la prima edizione dei Premi Nazionali di Architettura IN/ARCH-ANCE. L’iniziativa congiunta, rinata dopo un’assenza di 13 anni, è stata presentata il 2 aprile scorso nello Spazio Ance di Expo Italia Real Estate, manifestazione ospitata dal Nuovo Polo della Fiera di Milano.
L’obiettivo è coniugare la valenza dell’idea progettuale con la qualità del prodotto finale; promuovere il valore dell’opera costruita intesa come esito della partecipazione di soggetti diversi: dal committente agli imprenditori, ai produttori di componenti, ai progettisti. Testimonianza della attuale diffusa consapevolezza dell’importante ruolo che oggi riveste la qualità dell’architettura nel processo di rinascita delle nostre città.
“Con il nuovo premio Ance - InArch abbiamo voluto rafforzare il ponte non solo operativo ma anche “culturale” che esiste tra l’idea e la sua realizzazione, e cioè tra l’opera dell’architetto e l’opera del costruttore”. Queste le parole del presidente dell’Ance Claudio De Albertis.
L’edizione 2005 del Premio Ance InArch è articolata in quattro tipologie di Premi:
- Premio nazionale In/Arch – Ance per un’opera realizzata;
- Premio nazionale In/Arch – Ance per un’ opera realizzata, progettata da un giovane progettista;
- Premio nazionale “Bruno Zevi” per un servizio di informazione di massa;
- Premio In/Arch – Ance alla carriera.
Dunque, anche un premio speciale destinato alle opere dei giovani architetti. L’Ance aveva già in passato dato prova della propria attenzione verso le nuove rivelazioni dell’architettura italiana con il concorso sulla “Nuova qualità dell’abitare”, che ha premiato i progetti di giovani architetti italiani under 40.
Le candidature devono pervenire alla segreteria di concorso non oltre il 30 giugno 2005.
I Premi saranno conferiti nell’ottobre 2005 nel corso di una manifestazione pubblica.
|