Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

$2 mln di premi per progetti di Edilizia Sostenibile
Iniziativa lanciata da Holcim Foundation for Sustainable Construction
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/12/2004 - Lancio ufficiale degli Holcim Awards for Sustainable Construction, competizione che promuove l’edilizia sostenibile a livello mondiale. Le adesioni sono già aperte. I progetti di edilizia sostenibile possono essere inviati via Internet fino al 31 Marzo 2005. Per i cinque concorsi regionali e per quello mondiale i premi totali ammontano a 2 milioni di dollari.

Holcim Foundation for Sustainable Construction è stata fondata in Svizzera nel 2003. L’obiettivo di Holcim Foundation è la promozione dell’edilizia sostenibile a livello mondiale. Un importante strumento per raggiungere questo obiettivo è la competizione Holcim Awards, a cui chiunque progetti nell’ambito dell’edilizia sostenibile, può partecipare – architetti, progettisti, ingegneri, cultori della materia. Tre premi regionali e premi speciali di riconoscimento ed incoraggiamento, verranno assegnati in ciascuna delle cinque regioni geografiche in cui si sviluppa la competizione: Europa, Nord america, America Latina, Africa medio orientale e Asia sul Pacifico. I vincitori dei premi regionali si qualificheranno automaticamente per la competizione mondiale che si terrà nel 2006. Alla cerimonia di premiazione, una giuria indipendente annuncerà i tre migliori progetti a livello mondiale, opere esemplari che si configureranno come vere pietre miliari nel progresso dell’Edilizia Sostenibile.

Iscrizioni/adesioni solo via Internet
Holcim Foundation, nel percorso di sviluppo della competizione Holcim Awards, collabora strettamente con cinque famosi atenei tecnici : Swiss Federal Institute of Technology (ETH) Zurigo, Svizzera; Massachusetts Institute of Technology (MIT), Boston, USA; Tongji University (TDX), Shanghai, Cina; University of São Paulo (USP), Brasile; University of the Witwatersrand (Wits), Johannesburg, Sud Africa. Queste università guidano le giurie indipendenti delle rispettive regioni. Esse, inoltre, hanno contribuito alla definizione dei cinque criteri per l’Edilizia sostenibile (target issues) che saranno utilizzati per valutare i progetti partecipanti alla competizione. La descrizione di questi cinque criteri è disponibile in Internet, che gioca un ruolo chiave negli Holcim Awards. Non solo, infatti, ogni dettaglio sulla competizione è disponibile sul sito: www.holcimawards.com ma coloro che desiderino partecipare, potranno inviare i progetti solo attraverso il sito.

Una competizione con un futuro
La competizione Holcim Awards è stata concepita come un programma permanente e continuo: si terrà infatti con cicli a cadenza regolare. In aggiunta ai premi previsti da Holcim Foundation, con un fondo di un milione di dollari per ogni ciclo, supporterà l’esecuzione di uno o più progetti di edilizia sostenibile e, altresì, lo sviluppo di progetti sotto finanziati. La competizione Holcim Awards è voluta da Holcim Foundation che per la promozione a livello mondiale si avvale del supporto delle società operative del Gruppo Holcim. La Fondazione indipendente è un’iniziativa di Holcim Ltd, uno dei leader mondiali nella produzione di cemento, aggregati, calcestruzzo e servizi per l’edilizia con filiali in oltre 70 paesi nel mondo.


Principali membri del Consiglio
Le attività di Holcim Foundation for Sustainable Construction sono guidate e seguite da un Consiglio composto da esperti di fama internazionale:
Yolanda Kakabadse, Membro del World Conservation Union (IUCN), Ecuador
Amory B Lovins, Amminitratore Delegato Rocky Mountain Institute, USA
Rolf Soiron, Presidente of Holcim Ltd, Svizzera
Klaus Töpfer, Direttore Esecutivo United Nations Environment Programme (UNEP), Germania/Kenia
Simon Upton, Presidente of the OECD Tavola rotonda sullo Sviluppo sostenibile, Nuova Zelanda/Francia
Muhammand Yunus, Fondatore di Grameen Bank, Bangladesh

www.holcimfoundation.org

“Basic Needsâ€:
Primo Forum di Holcim Foundation a Zurigo
Gli Holcim Awards sono la più evidente attività di Holcim Foundation ma non l’unica. La Fondazione promuove infatti l’edilizia sostenibile attraverso pubblicazioni e forum. Il primo Holcim Forum dal tema “Basic Needs†(Bisogni Primari) si è tenuto nel Settembre 2004 presso l’ETH di Zurigo (Svizzera). Più di 120 esperti di 35 paesi – scienziati, architetti, politici, studenti – si sono riuniti per confrontare i personali approcci verso la relazione tra i bisogni primari dell’uomo e l’edilizia sostenibile. Per due giorni essi hanno collaborato in workshop, partecipato a gruppi di discussione e valutato progetti. I famosi architetti Winy Maas (Olanda) e Eduardo Souto de Moura (Portogallo) hanno tenuto delle affollate lezioni in cui hanno esposto le proprie idee sull’Edilizia Sostenibile. Altri oratori, tra cui Muhammad Yunus (Bangladesh) e Simon Upton (Nuova Zelanda/Francia) hanno condiviso idee ed opinioni originali animando un vivo dibattito tra i partecipanti. Il forum ha evidenziato come l’edilizia sostenibile presenti diverse definizioni ed aspetti - assumendo significati differenti in relazione ai bisogni e agli approcci locali. Un resoconto di questo primo Holcim Forum “Basic Needs†sarà pubblicato a breve.
www.holcimforum.org

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/07/2007
Al via il secondo ciclo di Holcim Awards
‘Costruendo nuove prospettive per il nostro futuro’

05/05/2006
Concorso Holcim Awards 2006 per l'edilizia sostenibile
Proclamati i vincitori del Primo Concorso Mondiale dell'Holcim Foundation

30/09/2005
Edilizia sostenibile: premiato progetto ad Amalfi
Il progetto porta la firma dello studio Centola & Associati



ULTIME NEWS SU AZIENDE
17.11.2025
Big Aquarea T-CAP Serie M di Panasonic premiata agli Archiproducts Design Awards
17.11.2025
Navello: un “abbraccio†nelle langhe con finestre hi-tech
17.11.2025
Vela di Calatrava rinasce per il Giubileo con il supporto di Laterlite
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata