Nuova D180

Warli

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ARCHITETTURA

RI-CREA FESTIVAL
Festival itinerante sul tema del riuso
  PUGLIA, dal 20/09/2012 al 24/10/2012
Il “RI-CREA Festival” è un festival itinerante, che toccherà le principali province della Puglia e del Lazio, proponendo spazi didattici, espositivi, momenti di aggregazione e di intrattenimento sul tema del riuso.
 
In Puglia, il Ricrea Festival sarà ospitato nei Laboratori Urbani del progetto Bollenti Spiriti.
 
All’interno del RI-CREA Festival sono in programma:
 
- Mostra ludico-didattica sul tema del trattamento dei rifiuti. La mostra, destinata agli studenti di ogni ordine e grado, visitabile gratuitamente su prenotazione, prevede la sistemazione di alcuni pannelli didattici interattivi sul tema delle 4 R e la partecipazione ad alcuni laboratori didattici a tema. I laboratori permetteranno a tutti gli utenti di imparare modi nuovi di utilizzare gli scarti. Il titolo della mostra è “ABC… 4 R. Mille idee per un mondo senza rifiuti. Mostra didattica per le scolaresche“
 
- “RI-CREA”, il concorso. Concorso artistico sul tema del riuso. Il concorso sarà organizzato in cinque sezioni: arti figurative, design e arredamento, moda, video, musica. Le opere pervenute saranno selezionate da un’apposita giuria di esperti; le opere selezionate saranno in mostra nelle tappe previste dal festival, nell’ambito della mostra “Ri-usa, Ri-crea, Ri-arte“.
 
- Laboratorio teatrale. Il progetto prevede l’avvio di una serie di laboratori teatrali, gestiti dalla compagnia Teatro Kismet Opera, per la realizzazione di uno spettacolo teatrale a tema. Lo spettacolo, dal titolo “Panta Rei. Niente si distrugge, tutto si trasforma” per la regia di Lucia Zotti, sarà riproposto in tutte le tappe del tour del festival.
 
- Incontri. Serie di appuntamenti, con figure istituzionali e docenti universitari sui temi del trattamento dei rifiuti.
 
- Free time del riuso. Momenti di aggregazione, con degustazioni a tema, spazi di musica, momenti espositivi, presentazioni di proposte di design, arte, cucina, artigianato a tema. È prevista la partecipazione di realtà del territorio impegnate nella promozione di buone pratiche e di comportamenti sostenibili.

Queste le tappe pugliesi:

Lecce | Officine Cantelmo
dal 20 al 22 settembre 2012

San Vito dei Normanni (BR) | ExFadda
dal 27 al 29 settembre 2012

Fasano (BR) | Laboratorio Urbano di Fasano
dal 4 al 6 ottobre 2012

Mandrefonia (FG) | Laboratorio Urbano Culturale
dal 11 al 13 ottobre 2012

Barletta (BT) | GOS – Giovani Open Space
dal 18 al 20 ottobre 2012

Bari | Teatro Kismet
dal 22 al 24 ottobre 2012
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Largo Gramsci, 7 – Bitonto, 70032 (BA)
tel.: 080.374.34.87
cell.: 3346330507 – 3939092033
email: [email protected]
Link
www.ricreafestival.it
Allegati


- in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
12.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata