extra_RENSON

extra_Cassina

extra_Visionnaire


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

FIERA ARCHITETTURA

7a edizione del Corso di Alta Formazione in Design del Gioiello
Giornata di Presentazione e Selezione
fiera  MILANO, martedì 9 ottobre 2012
APERTE LE ISCRIZIONI
 
Giornata di Presentazione e Selezione:9 ottobre 2012 dalle ore 11.30
 
Nato da un’idea della Prof.ssa Alba Cappellieri, Direttore del Corso e Docente della Scuola di Design del Politecnico di Milano,  il Corso gode del supporto di POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, il quale organizza ed accoglie l’intera attività didattica prevista.
Il corso studia il gioiello dal punto di vista del design e di tutti i suoi elementi fondanti: materiali, tecniche, cultura, trend, mercato, retail, comunicazione, progetto, modellazione, prototipazione e ha l’obiettivo di formare professionalità specifiche in grado di gestire la complessità del progetto orafo nei suoi molteplici aspetti.

Come nelle edizioni passate prosegue la collaborazione con alcune tra le più importanti aziende del lusso che si riserveranno la possibilità di offrire stage agli studenti più meritevoli. Tra queste: Breil, Bulgari, Buccellati Mario, Chimento, Cielo Venezia, Damiani, De Beers Marketing Group, Fiera di Vicenza, Gruppo Roberto Giannotti srl, Liu-Jo Luxury, Mattia Cielo, Mattioli, Nardelli, Platinum Guild International, TJF group, Vhernier e Vogue Gioiello.

Il corso si svilupperà in moduli tematici teorici (56 ore) e progettuali (147 ore) per un totale di 207 ore.
Più in dettaglio il corso indirizzerà gli studenti alla comprensione del “progetto gioiello” partendo dallo studio dei materiali e delle tecniche della gioielleria tradizionale per poi considerare i materiali e le tecniche innovative. Si analizzano i trend, gli stili di consumo e la cultura storica del gioiello, le caratteristiche del mercato orafo, l’impresa, la distribuzione, il retail, la comunicazione.

Seguirà poi un workshop progettuale, vero fulcro del corso durante il quale tre progettisti di fama internazionale, lavoreranno fianco a fianco con gli studenti alla definizione di un progetto, che verrà poi reso esecutivo attraverso il software di modellazione e prototipazione Rhinoceros.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Coordinamento Formazione
POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano
via Durando 38/A - V Piano - 20158 Milano
tel. 02.2399.7275 - fax. 02.2399.7217
e-mail:[email protected]
Link
www.polidesign.net/ddg
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
27.08.2025
Al MAUTO, una mostra sul tempo tra orologi, automobili e memoria pop
26.08.2025
L'opera di Elsa Schiaparelli per la prima volta in UK
25.08.2025
Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata