SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Un Parco dedicato a Giuseppe Ungaretti
In mostra il progetto dell'arch.Paolo Bornello
mostra  VILLA MANIN - PASSARIANO (UDINE), dal 18/06/2011 al 21/08/2011
Verrà inaugurata domani, 18 giugno, la mostra “Un Parco dedicato a Giuseppe Ungaretti” presso Villa Manin a Passariano.
 
Il Parco Ungaretti è stato definito dall'Amministrazione Regionale “patrimonio culturale della Regione Friuli Venezia Giulia”. L’esposizione, in programma fino al 21 agosto prossimo intende presentare e valorizzare un'iniziativa culturale di grande respiro nell'ottica della promozione di un turismo di qualità che illustri e ponga in giusta luce il patrimonio storico e ambientale dell'Isontino e di tutta la Regione.
 
Il primo parco in Italia dedicato a Giuseppe Ungaretti, ideato, curato e diretto da Gianfranco Trombetta, è stato realizzato nel giardino della storica Villa Della Torre Hohelohe a Castelnuovo in Sagrado (Gorizia) dall’Associazione Amici di Castelnuovo.
 
Esposto alla 12esima Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia, il progetto architettonico è opera dell’architetto Paolo Bornello.

Come ha osservato l’architetto Paolo Bornello, “Castelnuovo è un luogo speciale dove esistono e si intersecano profondamente tre grandi storie: il paesaggio e l’architettura carsica, l’eco della Grande Guerra e la poesia di Giuseppe Ungaretti. Il progetto del Parco ha inteso rendere evidente proprio questa potente relazione attraverso la costruzione di un percorso puntuale, discreto ed essenziale, che si snoda lungo il giardino della villa e tra gli ulivi e le rovine del presidio militare, scandito nelle sue soste dalle poesie di Ungaretti, quasi come in una laica via crucis, in cui la sacralità del luogo è concretizzata dalla sofferta vitalità della parola di Ungaretti. In altre parole, la volontà del progetto è stata quella di dislocare negli ambiti storici della villa e del suo giardino, degli spazi che figurativamente reinterpretano piccole architetture militari e funzionalmente conservano ed esaltano la parola di Ungaretti, nel tentativo di suscitare nel visitatore "ciò che di segreto rimane in noi indecifrabile", come il poeta stesso dice”.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
AZIENDA SPECIALE VILLA MANIN
[email protected] ; 0432.821211

Link
www.villamanin-eventi.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
08.08.2025
Holding Our Center. La mostra personale di Ian Davenport a Todi
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata