|
Architetture Rivelate |
|
Cerimonia di premiazione |
|
|
|
OGR - TORINO, venerdì 17 giugno 2011
|
|
|
|
|
Il 17 giugno, alle ore 18.00, avrà luogo la premiazione dei progetti vincitori dell’edizione 2011 di “Architetture Rivelate” presso la Sala Duomo, OGR-Officine Grandi Riparazioni, in corso Castelfidardo 22, a Torino
Il riconoscimento annuale ideato dall’Ordine degli Architetti di Torino premia l’architettura contemporanea del suo territorio. Il premio consiste in una targa che viene consegnata ai progettisti e una di dimensioni raddoppiate, recante nome del progettista, anno di realizzazione e oggetto dell’intervento, che sarà apposta sull’edificio selezionato. Obiettivo dell’iniziativa è richiamare l’attenzione dei passanti su esempi di buona architettura e indicare le opere che, grazie a un’attenta interpretazione progettuale e a una coerente realizzazione, contribuiscono a determinare una migliore qualità della vita e dell’ambiente.
Dal 2004 sono state premiate 82 architetture, che insistono sul territorio di Torino e della sua provincia selezionate da 4 giurie composte da 15 architetti. La giuria per l’edizione 2011 era così composta:
sezione "giovani": Valentina Drocco, Laura Einaudi, Massimiliano Facciolo, Andrea Longhi, Alberto Rosso, Sabrina Rostagno, Stefania Vola;
sezione "intermedi": Francine Amsler, Anna Doleatto, Silvio Ferrero, Vittorio Iacomussi, Mariella Perletti;
sezione "decani": Ugo Dellapiana, Giuseppe Giordanino, Mirella Orza Peyrot.
Il premio si avvale di un meccanismo semplice e la partecipazione è molto allargata: chiunque può segnalare un’opera inviando una e-mail per candidare un’architettura. La giuria seleziona le opere da premiare tra i dossier di candidatura presentati dai progettisti delle architetture segnalate.
Il messaggio che l’Ordine degli Architetti di Torino intende dare è semplice: chi comprende la qualità, la chiederà. Architetture Rivelate è un’iniziativa che contribuisce così a formulare una “corretta domanda di città”.
VINCITORI PREMIO ARCHITETTURE RIVELATE 2011
Ristrutturazione di due edifici
Via del Porto 15- Via Dora, San Mauro T.se
Arch. Raimondo Guidacci
Recupero funzionale dell’edificio ex sellerie – Arsenale militare di Torino
Via Andreis 18, Torino
Arch. Giorgio Comoglio
Nuova scuola elementare a due sezioni di via XXV aprile a Piobesi Torinese
Via XXV aprile, Piobesi Torinese
Arch. Silvano Bandoli, Laura Porporato (Archiloco studio Ass.to)
Casa Speranza
Località Ferro 5, Rivarossa
Arch. Ivano Pomero
Una scuola materna ecologica a Vinovo
Via Garibaldi, Vinovo
Arch. Matteo Robiglio, Isabelle Toussaint
Ampliamento e riqualificazione paesaggistica del cimitero
Strada Cenischia, Novalese
Arch. Francesco Barrera, Luca Barello, Rachele Vicario
Insediamento turistico Grangesises
Fr. Sauze di Cesana, Cesana
Arch. Pompeo Trisciuoglio
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Ordine degli Architetti di Torino
via Giovanni Giolitti 1 - 10123 Torino
Tel. 011.54.69.75 - 011.53.82.92 Fax 011.53.74.47
E-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.to.archiworld.it |
|
|