|
CONVEGNO |
VARIE
|
|
|
|
|
56^ congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia |
|
Molti gli eventi in programma |
|
|
|
BARI, dal 06/09/2011 al 09/09/2011
|
|
|
|
|
Bari si prepara a diventare capitale italiana dell’ingegneria del 2011.
Il capoluogo pugliese ospiterà infatti, dal 6 al 9 settembre prossimi, il Congresso Nazionale (degli Ordini) degli Ingegneri d’Italia, la cui ultima edizione (la numero cinquantacinque) si è svolta a Torino tra il 7 e il 10 settembre del 2010.
I temi della rassegna, che avrà luogo nel suggestivo scenario del rinato Teatro Petruzzelli (le commissioni di lavoro si terranno invece all’Hotel Oriente), saranno stabiliti ufficialmente nei prossimi mesi, ma avranno verosimilmente a che vedere con l’attualità scientifica (in campo ingegneristico) e con le problematiche e prospettive specifiche individuate dal contesto pugliese.
Si parlerà sicuramente di crisi dell’edilizia, di tariffe professionali e di formazione, ma anche e soprattutto dell’imprescindibile contributo che la figura dell’ingegnere offre e può offrire al “sistema Italia”.
L’assegnazione della 56esima edizione del Congresso nazionale (manifestazione che a Bari mancava dal lontano 1956), ufficializzata lo scorso settembre a Torino, è avvenuta alla presenza dell’ing. Elio Sannicandro, assessore all’urbanistica e allo sport del Comune di Bari, e dell’ing. Domenico Perrini, presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Bari, consapevoli di quel che l’evento può rappresentare anche in termini di marketing territoriale.
Più di 1.200 professionisti provenienti da tutte le province d’Italia avranno infatti l’opportunità di apprezzare la Puglia e le sue bellezze.
Anche quest’anno, poi, si svolgerà, a margine del Congresso, il Campionato Nazionale di Calcio degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, giunto alla sua ventesima edizione.
Un evento che intende distinguersi (anche) per la sua forte spinta aggregativa e valenza umana, professionale e culturale. L’anno scorso a Torino la squadra allestita dall’Ordine di Salerno riuscì a prevalere in finale su quella di Napoli.
Al terzo posto si piazzò la rappresentativa barese, davanti a quella di Roma (a Perugia fu assegnata la coppa disciplina).
Le partite della fase eliminatoria si disputeranno tra il 16 e il 19 giugno, mentre la fase finale è in programma dal 2 al 7 settembre.
Prevista la partecipazione di numerose squadre (circa 50), per un totale di 99 partite che vedranno impegnati oltre 1.050 ingegneri. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria Organizzativa
Centro Italiano Congressi CIC Sud
Tel. 080/5043737
Fax. 080/5043736
E-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.congressonazionaleingegneri2011.it/index.php |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|