|
MOSTRA |
EVENTI
|
|
|
|
|
Giardini d'autore |
|
Mostra mercato di piante insolite e rarità botaniche |
|
|
|
VILLA LODI FÈ DI RICCIONE, dal 20/03/2010 al 21/03/2010
|
|
|
|
|
A RICCIONE ARRIVA L’ARTIGIANATO D’ECCEZIONE DI GIARDINI D’AUTORE
Tante idee arredo per case e giardini alla mostra mercato dedicata al giardinaggio, il 20 e il 21 marzo a Villa Lodi Fè di Riccione.
Sabato 20 e domenica 21 marzo ritorna Giardini d’Autore, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti di giardinaggio, nella suggestiva cornice di Villa Lodi Fè a Riccione.
Nello splendido giardino della villa, insieme ai migliori vivaisti italiani, tantissime proposte inedite per la decorazione e l’arredo di interni e di esterni.
Sete dipinte, cappelli, complementi per giardini e terrazzi, arredi e tessuti d’epoca, servizi da tavola in ceramica faranno da cornice alle rarità botaniche dell’esposizione. Insolite voliere e nidi realizzati dalle sapienti mani di Maurizio Betti, artigiano locale che richiama con le sue creazioni tradizioni e colori di mete lontane. Interamente costruite e dipinte a mano, queste voliere sono vere e proprie opere d’arte che ricordano il gusto e la delicatezza francese.
Questi pezzi unici, ideali per giardini di tutte le dimensioni, conferiscono all’ambiente un carattere fiabesco.
Ciotole, piatti e bicchieri artigianali in grés e porcellana, dipinti con smalti lucidi e opachi, ottenuti miscelando minerali, terre, pietre e ceneri di legno: sono le porcellane e i complementi per la tavola di Giovanni Botter che porta a Giardini d’Autore le forme semplici e perfette del suo atelier.
Accanto a questi espositori inoltre si potranno trovare cappelli da giardino in canapa antica realizzati completamente a mano, un’esclusiva collezione di tessuti e mobili antichi della tradizione francese firmata Raffaella Pritelli e le sete dipinte a mano da Patrizia Cigaina.
Su una vecchia barca di palude Dino Davanzo esporrà oggetti costruiti con i materiali e le tecniche rimaste immutate da secoli. Dalle erbe palustri e dall’arte di questo artigiano prendono vita anatre, uccelli di palude e oggetti della tradizione.
L’esposizione è affiancata ad un laboratorio permanente dove ognuno potrà cimentarsi in questa tecnica millenaria.
Giardini d’Autore è un evento organizzato da eStudio con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini, del Comune di Riccione e l’adesione dell’AIAPP e Adipa.
La mostra rimane aperta sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 3 euro.
Entrata gratuita per i bambini al di sotto dei 16 anni. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Organizzazione Evento
eStudio srl
T./F. +39 0549 905618
www.giardinidautore.net
Contact: Silvia Montanari M. 339.7028961
info@event]studio.it
|
|
Link |
|
|
http://www.giardinidautore.net/2009/index.php |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|