extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA EVENTI

Beijing/Rome
Architetture spontanee in contesti storici
mostra  PIAZZALE VALERIO MASSIMO 6, (ENTOMOLOGIA) - ROMA, dal 16/06/2010 al 26/06/2010

Materiali raccolti fra Roma e Pechino sul tema della stratificazione spontanea di nuove architetture nei centri storici. Edifici fatiscenti e materiali poveri, sovrapposizioni e accostamenti caotici in prossimità di monumenti e luoghi prestigiosi. Proposte per individuare nuove strategie nel recupero e trasformazione di aree complesse e irrisolte nella città.

Si inaugura il 16 giugno la mostra sui materiali elaborati e raccolti a Roma e Pechino nell'ambito delle ricerche e delle attività didattiche svolte a Roma per il Corso di Architettura e Composizione Architettonica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di TOR VERGATA e a Pechino in collaborazione con la Beijing University of Civil Engineering and Architecture (BUCEA).

curatore: Claudio Greco

partecipanti: Daniele Sansoni, Viviana Belardinelli, Carlo Santoro, Luca Ciocci, Giorgio Tamagnini

Il tema di studio sono le aree residuali nel centro storico delle due città ove è avvenuta nel tempo una stratificazione spontanea di nuove architetture, prevalentemente residenziali, sul tessuto antico. In mancanza di regolamentazioni e controllo i residenti sono intervenuti autonomamente con materiali poveri e costruzioni estemporanee e incongrue. Tale fenomeno ha creato degli scenari urbani nei quali il degrado fisico e ambientale è strettamente intrecciato a elementi di qualità architettonica e sociale non sempre riscontrabili negli interventi sulla città elaborati dalla cultura ufficiale.

Tali elementi di qualità possono indirizzare nuove forme di recupero e trasformazione a fronte delle abituali e consolidate procedure urbanistiche e architettoniche non sempre efficaci in tali situazioni.

Le analogie tra i contesti italiano e cinese, hanno stimolato una serie di studi e esperienze didattiche svolte nelle due città da studenti docenti e ricercatori, nelle rispettive aree di studio. Verranno esposte fotografie, tavole di progetto, presentazioni video. Il pubblico potrà interagire intervenendo sul plastico dell'area appositamente predisposto, realizzando la propria idea di trasformazione.

Appuntamento: inaugurazione: mercoledì 16 giugno 2010 ore 18.30
orario: tutti i giorni 10-13 e 15-19 chiusura: sabato 26 giugno 2010

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.indexurbis.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
06.05.2025
Inequalities: la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata