extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARTE

Manuela Cirino. Il catalogo delle cose
Personale d'arte
mostra  GALLERIA CIOCCA ARTE CONTEMPORANEA - MILANO, dal 03/12/2009 al 13/02/2010

Giovedì 3 dicembre inaugurerà presso la galleria Ciocca Arte Contemporanea, la mostra Il catalogo delle cose, dell'artista Manuela Cirino, alla sua terza personale nello spazio della galleria milanese. L'artista prosegue la sua ricerca sulla scultura portando il centro della riflessione sul mondo delle cose e delle relazioni che inevitabilmente si instaurano tra queste e gli esseri umani.

Il catalogo delle cose, titolo dell'opera centrale della mostra, è un lungo percorso scultoreo, composto da diversi nuclei indipendenti allestiti in sequenza; la ceramica, incarnazione di suggestioni che l'artista coglie dal mondo letterario, diventa un pretesto per indagare il rapporto tra materia e tempo e tra scultura e racconto.

Il gruppo scultoreo Vi racconto è la muta voce narrante della mostra, mediatrice tra spettatore e i piccoli universi narrativi che si inseriscono attivamente nello spazio; così accade per le “isole” che ruotano intorno al loro asse come mondi in miniatura, o per la scultura I due amici, in cui il tempo è suggerito attraverso la rappresentazione simultanea del medesimo attimo, da due differenti prospettive. Tutte le opere costituiscono diverse declinazioni, proposte indipendenti di un unico progetto: quello di relazionare la scultura al tempo.

“Ho letto tanto Zavattini. Sempre gli stessi racconti.
Parlano di uomini, un po’ vittime e un po’ carnefici di cattivi pensieri.
Il male finisce nel bene, il bene finisce nel male. Senza soluzione di continuità.

Mi è rimasto di più: “E’ diabolico l’uomo o è profondamente umano il diabolico?”.
Guardo le cose. Mute.
Non sottoposte agli stessi giudizi.
Una pietra non è né buona né cattiva.
Ma anche noi siamo un po’ pietra. Stessi minerali, stessa materia. Sordi a volte come la pietra.
Guardo gli animali, le piante. Anche noi, un po’ come loro.
Raccontiamo il nostro bene e il nostro male, ma in più abbiamo una pena.
Dove comincia quella linea sottile che non ci fa cose?
Le cose, gli animali, le piante non hanno in sé la stessa domanda “cosa è bene, cosa è male”?
Esiste davvero un confine tra noi e le cose?” (M. Cirino 2009)

Manuela Cirino vive e lavora a Novara. Nel 2005 ha esposto presso la galleria Ciocca Arte Contemporanea con una personale dal titolo Infiniti  e, nel 2000, con Secondo tentativo. Ricordiamo inoltre: Ella si vergogna di mettersi una rosa, Neon, Bologna, 1998; Galleria Valeria Belvedere, Milano, 1997. Tra le collettive: Storia di matite, Spazio Azimut, Torino, 2008; Attraversamenti, Mar & Partners Art Gallery,Torino, 2007, a cura di Olga Gambari;  Il Guardiano e il Passero, Galleria 101, Ottawa, Canada, 2003; Art Fiction,  Stadtgalerie, Kiel, 1998.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni: [email protected]
Inaugurazione giovedì 3 dicembre 2009, ore 18.30
Orario: 14.00 - 19.30 chiuso domenica e lunedì
via Lecco, 15 - 20124 Milano

Chiusura Natale: dal 19 dicembre
Link
www.rossanaciocca.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
06.05.2025
Inequalities: la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata