Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA URBANISTICA

Biennale del paesaggio
mostra  REGGIO EMILIA, dal 26/05/2008 al 31/10/2008
Bellezza e identità sono diritti nella qualità delle relazioni tra persone e luoghi. Possono essere assicurati superando lo storico retaggio della contrapposizione fra presenza urbana e natura. Sono valori ponderabili connessi agli "altri valori" di un territorio come la storia, le tipicità, la mobilità, le infrastrutture, il suo potenziale qualitativo in senso ampio. Noi cerchiamo i modi possibili del loro intersecarsi virtuoso.

La Convenzione Europea del Paesaggio testimonia un nuovo pensiero nella tutela dei territori e delle popolazioni. La Provincia di Reggio Emilia, per orientare il sistema sociale ed economico verso un futuro di eccellenza, promuove la Biennale del Paesaggio, evento che coinvolge le comunità scientifiche e intellettuali, le amministrazioni pubbliche e tutti coloro che intendano partecipare con apporti di idee, progetti e finanziamenti a nuove politiche per il Paesaggio.

Comitato scientifico:
• Giulio Bizzarri
• Ermanno Cavazioni
• Franco Farinelli
• Roberto Gambino
• Ermanno Olmi
• Ruggero Pierantoni
• Riccardo Priore
• Giulio Santagata
• Paolo Castelnovi
• Marc Augé
• Andreas Kipar

Il programma del 2008 della Biennale si articolerà in quattro grandi macrosezioni che sono state pensate con gli obiettivi di "sensibilizzazare al paesaggio", "promuovere il patrimonio culturale e ambientale", "valorizzare il paesaggio fluviale" ed "educare al paesaggio".

• SENSIBILIZZAZIONE AL PAESAGGIO: azioni volte a diffondere nei cittadini una radicata coscienza paesaggistica, utilizzando gli strumenti della cultura, dello spettacolo e della comunicazione.
• PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE: proposte spettacolari e azioni concrete nei luoghi più belli della Provincia.
• VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO FLUVIALE - concorsi e ricerche per riqualificare rive e corsi d’acqua.
• EDUCAZIONE AL PAESAGGIO: corsi e laboratori di studio e progettazione.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti

Provincia di Reggio Emilia
Assessorato alla cultura e al paesaggio
Segreteria organizzativa della Biennale del Paesaggio

Palazzo Magnani
Via Vicedomini, 3 - 42100 Reggio Emilia
Tel. 0522 444431 - Fax. 0522 452349

E-mail:
[email protected]
Link
www.biennaledelpaesaggio.it


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
16.05.2025
L'arte ribelle in mostra ad Alberobello
15.05.2025
A Lecco la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
15.05.2025
Open House Milano: l’edizione dei dieci anni
14.05.2025
Al via la V edizione del Radicepura Garden Festival
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata