BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine
CONVEGNO LAVORI PUBBLICI

Nuove scuole per la città delle culture
Forum del programma pluriennale GO CIVIC
convegno  PRATO, dal 28/03/2008 al 29/03/2008
GO CIVIC è il programma pluriennale organizzato dal Comune di Prato con l'obiettivo di rinnovare la sensibilità e di aggiornare la riflessione sul tema delle opere pubbliche.
La scuola è il primo scenario di esplorazione per GO CIVIC. La continua immigrazione e la crescita demografica impongono una ridefinizione del suo ruolo: le mutate condizioni sociali descrivono la necessità di ripensare funzioni, obiettivi, organizzazione spaziale degli ambienti scolastici.
Nuove scuole per la città delle culture è il concorso di progettazione per la realizzazione di due scuole materne, legato al forum dedicato all'edilizia scolastica. L'evento nasce per creare nuovi ambienti per l'educazione. Laboratori di interazione per la costruzione della città contemporanea. Il Comune di Prato presenta GO CIVIC, il programma - immaginato come un ciclo pluriennale di iniziative - nato dalla volontà di avviare una riflessione sul tema dei lavori e delle opere pubbliche a partire dal caso pratese. GO CIVIC invita a riflettere sulla possibilità di aggiornare i linguaggi progettuali in funzione dei nuovi modelli di trasformazione della società contemporanea. La prima tappa di GO CIVIC affronta il tema dello spazio per l'educazione, inteso come luogo di interazione e di esplorazione, oltre che di formazione. A tale scopo il Comune di Prato organizza un concorso di progettazione e un forum per fare il punto sull'edilizia scolastica, e per questo ha invitato a discuterne antropologi, pedagogisti e architetti.
Il forum - Prato, Magnolfi Nuovo, 28-29 marzo 2008 - indaga il panorama dell'edilizia scolastica nei suoi vari aspetti, esaminando non solo le casistiche progettuali e il panorama normativo, ma anche la dimensione sociale, culturale, antropologica, legata al valore "civico" della scuola. Nuove scuole per la città delle culture, titolo del forum e anche del concorso, allude alla nuova identità sociale di Prato, città protagonista negli ultimi anni di una singolare crescita demografica, dovuta soprattutto a un consistente fenomeno di immigrazione. Lo spazio della scuola, più di tutti, appare come la prima e necessaria risposta alla trasformazione della città contemporanea. E Prato, in questo senso, è una realtà prototipo. La scuola diventa un luogo strategico, attorno al quale si incontrano i suoi giovani frequentatori, ma anche i genitori, e quindi gli adulti.
"Il concorso, così come il forum - afferma l'assessore Enrico Giardi - testimonia l'impegno che da tempo l'Amministrazione del Comune di Prato sta profondendo nel portare avanti un ampio programma di interventi pubblici: al momento, relativamente all'edilizia scolastica, sono in programma 15 scuole, delle quali 5 sono già in costruzione, 8 andranno in cantiere il prossimo anno, 2 sono oggetto del nuovo concorso."
Il forum - pensato come momento di incontro fra antropologi, pedagogisti, architetti (partecipanti e non al concorso) - si articola in due giornate. La prima affronta il rapporto fra il fenomeno dell'immigrazione e l'esigenza di nuovi ambienti per l'educazione; la seconda è dedicata in parte alla normativa, in parte alla progettazione delle scuole.
Fra i partecipanti, Giandomenico Amendola (sociologo), Francesco Careri (architetto, Stalker / Osservatorio Nomade), Francesco Caggio (pedagogista), Gilberto Corretti (designer), Elena Carlini e Pietro Valle (Studio Valle Architetti Associati), Bettina Götz e Richard Manahl (ARTEC Architekten), Alberto Iacovoni (ma0 / emmeazero studio d'architettura).

Teatro Magnolfi Nuovo, Via Gobetti 79 - 59100 Prato
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni:
[email protected]
Link
www.comune.prato.it/gocivic/?act=f&fid=2212
Allegati
 Programma Forum


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su lavori pubblici
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
21.05.2025
The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel
20.05.2025
Frammentazione, impasse e distorsione. L'installazione di Tolia Astakhishvili a Venezia
20.05.2025
Dante Bini. Out of the Box: in mostra a Milano la visione dell’architetto noto per le sue cupole
19.05.2025
Il genio straordinario di Escher per la prima volta in Puglia
16.05.2025
L'arte ribelle in mostra ad Alberobello
» tutte le news eventi
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata