extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Roma D + design più
4° international expo design
mostra  ROMA, dal 25/05/2006 al 08/06/2006
L’iniziativa
Per la sua quarta edizione, ritorna dal 25 Maggio all‘8 Giugno Roma Design più, la rassegna che promuove e valorizza la cultura del design e si apre al confronto fra gli scenari internazionali.
Con un ricco palinsesto di iniziative, la rassegna coinvolge le imprese, le università, le istituzioni, i professionisti e il grande pubblico, a dimostrare che il design è fattore di innovazione e sviluppo.

Con le mostre personali e tematiche si attraversano i vari campi di applicazione del design: Geroglifici di Karim Rashid introduce il pubblico al product design; E mò… moplen e Materiali@design esplorano la capacità dei nuovi materiali di trasformarsi in nuovi prodotti; Oggetti esistibili di Giulio Ceppi indaga le forme d’espressione deldesign della comunicazione; New Ideas for New World e Studiare design sono finestre aperte sulla sperimentazione di nuove tipologie di prodotto.
Con i seminari e i convegni si evidenziano le sfide che interessano il design nel mercato globale, come ad esempio in Made in Italy for China, e ci si confronta sulla capacità del design di fornire contributi all’innovazione del sistema produttivo con l’appuntamento Factory La Sapienza Design, e di modificare comportamenti e relazioni sociali con Remote_control. Workshop e performance coinvolgeranno il pubblico in spazi aperti e interattivi con I Bambini incontrano il design, con Dire fare mangiare sul tema del food design, con e Merchandising delle istituzioni.
Paolo Ullian, Matteo Ragni e Giulio Iacchetti, Joe Velluto, Fabio Bortolani, Emmanuel Gallina Stuart Walker, David Lyon, Derrick De Kerckhove garantiscono la portata internazionale della manifestazione.

Il tema
Hybrid è il tema conduttore dell’edizione 2006, che esprime alcuni dei fenomeni emblematici della contemporaneità. Ibridazione, trasferimento e contaminazione diventano i concetti chiave della cultura visiva e materiale della società del globale e del digitale.

La location
Location principale del palinsesto di Roma Design più sono gli Istituto Superiore Antincendi, in via del Commercio 13, zona Ostiense.

Le reti
Roma design più coinvolge inoltre diversi luoghi della città, e allarga lo sguardo al panorama internazionale: Design is everywhere connette quanto accade a Roma nelle due settimane della manifestazione e guida il visitatore in un viaggio intorno e nel design. Ciò avviene attraverso due manifestazioni: Design in rete e Culture ibride. Con Culture ibride, grazie alla rete delle Ambasciate, Accademie e Istituti di Cultura stranieri a Roma si mette in mostra il design giovanile dei paesi coinvolti (Austria, Egitto, Finlandia, Giappone, Israele, Polonia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera). Con Design in rete mostre, performance e allestimenti, promossi da Gallerie, Musei, Atelier, Showroom, Laboratori e Scuole, daranno un saggio della capacità della città di costruire cultura progettuale e creativa.
La rete di location e percorsi diffusi nella città è ricostruita sulla mappa contenuta nel Magazine RD+.

I partner
Promossa dall’Università “La Sapienza” di Roma - Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie del Dipartimento ITACA - Roma Design più si svolge in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Roma - Assessorato alle Attività Produttive e con la Camera di Commercio di Roma.


GLI EVENTI

DESIGN PRESS quando la stampa incontra il design
Seminario
Un confronto tra esperienze eterogenee di pubblicistica ed editoria per disegnare le nuove geografie mediatiche che stanno pluralizzando l'informazione e la promozione del design attraverso una varietà di supporti.
25.5.06 - h16:00

Il Made in Italy per la Cina Strategie di Design per il Sistema Italia
convegno
Un confronto tra istituzioni, università e imprese per promuovere la capacità di innovazione del Sistema Italia per l'internazionalizzazione verso i mercati emergenti, puntando sul design, la ricerca e il trasferimento tecnologico.
26.5.06 - h9:00

Trasversalità
incontri, performances, video
Una riflessione sulla pluralità dei linguaggi che sottendono i processi ideativi. Influenze e contaminazioni sono indagate da coppie di artisti, critici, architetti e scrittori che rileggono le interferenze creative.
26/29/30.5 1/4/5/7.6.06 - h20,30

Writers - Creatività esplosiva e forza espressiva del graffitismo metropolitano
performance
Sul muro in una zona di lavoro all'interno della manifestazione Studiare Design Lazio con interventi di una crew romana. L'evento è curato da Orazio Carpenzano direttore dell'Istituto Quasar di Roma.
26/29.5 1/4.6.06

Sound+noise
concerti
Un evento che indaga le linee di confine tra i nuovi generi musicali che animano il panorama emergente tra sviluppo tecnico e dinamico tramite esibizione di artisti che hanno fondato la propria ricerca musicale a ridosso degli stilismi degli anni novanta.
27.5.06 2.6.06 - h21:00

Remote Control
convegno
Un incontro internazionale con contributi transdisciplinari per riflettere sulle contemporanee forme di controllo tra sicurezza e accessibilità, sorveglianza e privacy, rischio e riservatezza, pubblico e privato, spazio e oggetti, tecnologia e società.
29.5.06 - h16:00

I Bambini incontrano il Design - Una lezione di un grande designer
seminario
Un designer, di riconosciuta fama e con una particolare capacità creativa, a confronto con una platea di "piccoli utenti" con l'obiettivo di fargli guardare il mondo che li circonda con un occhio diverso per capire che il design è presente in tutti gli oggetti.
31.5.06 - h10:00
La Sapienza - Piazzale Aldo Moro 9

mo'... moplen - Il design delle plastiche negli anni del boom
presentazione del volume
Presentano Renzo Arbore, Alberto Bassi, Giampiero Muggini Una occasione per parlare, partendo dai contenuti del volume, del
design italiano degli anni '50 - '60 con un artista, uno storico del design e un giornalista-scrittore, accomunati dalla passione per il collezionismo degli oggetti realizzati in plastica.
31.5.06 - h18:00

Design in fiera
seminario
cura di Andrea Mazzoli
Il ruolo degli eventi di design per lo sviluppo della nuova Fiera di Roma. L’esperienza di Casaidea.
7.5.06 - h 18:30

Dire, fare, mangiare
performance
Clara Gotti e Valeria Vocaturo, nel laboratorio di Cuochepercaso, presentano i cibi della tradizione italiana nelle forme e con i materiali della contemporaneità.
31.5.06 h20:00

Materiali@Design - Ricerca e Innovazione dei materiali per il design
convegno
Il Convegno, intende delineare i contorni dell'attuale panorama internazionale nell'ambito della ricerca e dell'innovazione dei materiali, per riflettere sui futuri scenari del progetto a partire dall'analisi di alcune delle esperienze e applicazioni più interessanti.
1.6.06 - h 15:30 -

Factory LSD
conferenza stampa
Il design strategico, l’innovazione di processo e di prodotto e di processo, l’applicazione di nuovi materiali, il design della comunicazione grafica e multimediale sono le attività che il laboratorio mette in mostra.

The Inspirational Design Happening
Open talk, cocktail & dj-set
Il primo dei Design Inspirational Happening promossi da Bombay Sapphire che per il 2006 prosegue la serie di incontri con designer di fama internazionale. In collaborazione con Label Magazine.
6.6.06 - h18:30

Karim Rashid in Geroglifici
conferenza
Una tra le personalità più eclettiche del panorama mondiale del design si racconta con un dialogo aperto al pubblico.
8.6.06 - h 19:00

mo'... moplen - Il design delle plastiche negli anni del boom
mostra
Oggetti di uso quotidiano degli anni '50-'60 realizzati in materiali plastici, accompagnati da pubblicità, foto e filmati dell'epoca. Tra pezzi di famosi designer e di progettisti anonimi, una panoramica sulle origini del design Made in Italy e sui cambiamenti dell'estetica domestica avvenuti in quegli anni.
25.5.06 -->8.6.06

Karim Rashid in Geroglifici
mostra
Grandi tele con geroglifici ed oggetti della produzione recente in un percorso espositivo ed una conferenza che racconta le visioni della creatività progettuale di una tra le maggiori star del design e tra i maggiori interpreti della contemporaneità.
25.5.06 -->8.6.06

Oggetti esistibili - La pubblicità fa design
mostra
La mostra presenta 30 campagne pubblicitarie realizzate dalle principali agenzie creative italiane e ne riproduce i relativi modelli tridimensionali: oggetti che invertono la sequenza logica per cui prima si vorrebbe comunicare e poi vendere.
25.5.06 -->8.6.06

I nuovi scenari della mobilità
mostra
Una mostra con progetti e prototipi di Elasis, Ducati, Fiati, Aprilia
25.5.06 -->8.6.06

L’invenzione del quotidiano
mostra
Una riflessione su una tendenza progettuale del design contemporaneo che sperimenta i comportamenti scoprendo lo straordinario nell'ordinario e giocando con gli elementi del nostro ambiente quotidiano, per rifletterne e anticiparne desideri e bisogni.
25.5.06 -->8.6.06

Ethics & Design
mostra
Un'esplorazione sul significato di eticità nelle sue diverse valenze legate alla sostenibilità e alla solidarietà, tra locale e globale, attraverso esperienze eterogenee di progetto e produzione per uno sviluppo compatibile e responsabile.
25.5.06 -->8.6.06

Created in Italy Consumed in China
mostra
Una collezione di nuovi concept di eco-prodotti Made in Italy per i giovani cinesi tra i 18 e i 35 anni, nata dalle proposte degli studenti delle Scuole Italiane di Design che hanno letto la Cina come un nuovo mercato, aperto e dinamico.
25.5.06 -->8.6.06

Materiali creativi per un design creativo
mostra
Alcune delle più avanzate applicazioni sui materiali nei settori produttivi più diversi: materiali in cerca d'autore e tecnologie altamente evolute da interpretare e manipolare. Dal tessuto luminoso luminex ai materiali nati dalla ricerca della divisione Bayer.
25.5.06 -->8.6.06

Factory LSD - La Sapienza Design
mostra
La mostra ripercorre, attraverso alcune esperienze emblematiche recenti e passate, della capacità di Factory LSD di essere un soggetto performante per lo sviluppo di una cultura che vede il Design come cuore dell'innovazione.
25.5.06 -->8.6.06

"Studiare Design
mostra
7 tra le migliori scuole di design, comunicazione e moda del Lazio, fucina di giovani talenti, mettono a confronto, in una vetrina inedita, progetti, modelli e prototipi, esito delle sperimentazioni didattiche.
25.5.06 -->8.6.06 h16:00

Culture Ibride
mostre|conferenze|performances
Una finestra sulla sperimentazione e la creatività. internazionale attraverso le Istituzioni della Cultura straniera che operano nella nostra città che contamineranno con diverse forme d’espressione una rete di location e percorsi diffusi nella città.
25.3.06 --> 8.6.06 - Ambasciate e Istituti di Cultura

Design IN-rete
Mostre / installazioni / Open studio
A caccia dei luoghi del design nell’eterna Roma, due settimane tra gli eventi del design, segni della capacità della città di costruire una contemporanea cultura progettuale. Ma non solo. Provocatore di contaminazioni tra luoghi e forme di design, fil-rouge dell’edizione 2006 di Roma design+.
25.5.06 --> 08.6.06


Istituto Superiore Antincendi - via del Commercio 13
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Dipartimento ITACA - Università La Sapienza
Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie
Via Flaminia 70 - 00196 Roma
tel. 06.4991.9016/19
fax 06.4991.9015
[email protected]
Link
www.romadesignpiu.it


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata