BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine
MOSTRA ARCHITETTURA

Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
Fotografie 1966-1972
mostra  ROMA, dal 11/11/2006 al 10/01/2007
Roma, Museo Hendrik C.Andersen
11 novembre 2006 - 10 gennaio 2007

Il Direttore della DARC, Pio Baldi, nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Scarpa (1906-1978), ha presentato al Museo Andersen di Roma una selezione di fotografie che Gianni Berengo Gardin ha scattato ai "cantieri" di Carlo Scarpa, in particolare alla Biennale di Venezia e alla Tomba Brion. Le foto, realizzate nel 1972, sono conservate nella collezione della Fototeca Carlo Scarpa del CISA Palladio.
La Mostra, curata da Maddalena Scimemi, è stata realizzata a Vicenza nel giugno-luglio 2006.
Propone una spettacolare selezione di fotografie in bianco e nero tuttora inedite, una documentazione straordinaria realizzata a cantiere aperto che viene riproposta a Roma nella sede del Museo Andersen diretto da Elena Di Maio. La versione romana della mostra è stata realizzata con il contibuto della Regione del Veneto e con il coordinamento di Erilde Terenzoni. Attualmente il Museo Andersen è anche sede provvisoria del Centro Archivi del MAXXI Architettura diretto da Margherita Guccione.
Le 40 foto esposte sono articolate in 4 sezioni tematiche: Ritratti, dove i protagonisti sono gli operai ripresi nei padiglioni e nei giardini della Biennale d’Arte di Venezia; Ombre, raccoglie le immagini del complesso monumentale Brion; Linee, frazioni, quasi frammenti di architetture;
Distanze, paesaggi naturali o urbani.
Il lavoro di Berengo Gardin fissa in immagini di grande suggestione i momenti significativi delle opere scarpiane negli anni in cui l’architetto veneziano realizza i suoi più noti restauri e allestimenti in grandi musei come il Correr, la Querini Stampalia, le Gallerie dell’Accademia e la Biennale; negli
stessi anni inizia anche la costruzione della Tomba Brion nel cimitero di San Vito di Altivole. Attraverso la visione di queste immagini, il visitatore è indotto ad una rilettura profonda ed inusuale delle opere del grande architetto veneto.

Museo Hendrik C.Andersen
Via P.S.Mancini 20, 00196 Roma
Tel. 06.3219089
Chiuso il lunedì
Ingresso gratuito
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
www.darc.beniculturali.it
www.carloscarpacentenario.it
Link
www.darc.beniculturali.it/ita/appuntamenti/mostre/berengo.htm
Allegati
 Comunicato stampa
 Scheda della mostra
 Invito


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
23.05.2025
Open House Roma 2025: la Capitale come non l’avete mai vista
23.05.2025
Annunciata la quinta edizione di 'Panorama'
22.05.2025
"Foresta a Venezia": natura e spazio si incontrano per salvare il pianeta
22.05.2025
Opere del Giubileo 2025 e architettura sacra contemporanea
21.05.2025
The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel
» tutte le news eventi
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata