|
50 anni di Julio Lafuente (1956-2006) |
|
Mostra di Julio Lafuente |
|
|
|
ROMA, dal 08/06/2006 al 16/07/2006
|
|
|
|
|
Quando si parla di architecttura non possiamo dimenticare Julio García Lafuente, spagnolo di nascita, europeo di adozione.
Nato a Madrid nel 1921, Lafuente molto presto si distingue tra gli altri architetti, per le sue qualità di coraggioso progettista spensierato, sempre però entro i limiti del realizzabile. Ha lavorato a Parigi, Roma, in Arabia Saudita e in molte altre città.
Due tra le sue opere più audaci sono: il progetto di un albergo turistico a Gozo (Malta), non realizzato, nel quale si mescolano forme triangolari e rettangolari; e il progetto del monumento ai caduti di Auswichtz, ideato da Lafuente ma finito dallo scultore Pietro Cacella.
Lafuente non ha creato solo questo tipo di opere così spettacolari, ma ha anche realizzato un'architettura per la gente, come la clinica Pio XI e la casa dell'Aurelia Antica di Roma.
Nelle sue opere la ricerca e il dettaglio sono le caratteristiche principali, come si vede nelle sue ville costruite in tutta l'Italia, o nelle sue case, nelle quali si sottolineano le forme, lo spazio, e la funzionalità.
Instituto Cervantes
Piazza Navona - Roma |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Instituto Cervantes
Via di Villa Albani, 14/16
00198 Roma
Piazza Navona, 91 - 92
00186 Roma
Tlf: 39 06 853 73 61
Fax: 39 06 854 62 32
[email protected]
|
|
Link |
|
|
roma.cervantes.es |
|
|