|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Monitoraggio Ambientale come tecnica e come strumento di governabilità |
|
|
|
|
|
MILANO, dal 26/01/2006 al 27/01/2006
|
|
|
|
|
E' in atto un cambiamento generale nei processi di governo dell'ambiente: si sta passando da un modello basato su singoli momentiapprovativi, ad un processo continuo in cui cambia rapidamente ilsistema di riferimento, ed in cui il controllo e le azioni di risposta in itinere acquistano sempre maggiore rilevanza.
Il tema del monitoraggio acquista un significato strategico con molti aspetti ricollegabili sia alle tecniche e pratiche settoriali, si agli strumenti amministrativi che implicano valutazioni ambientali (VIA, VAS; ec..) sia, più in generale, all'evoluzione del governo del territorio.
Il convegno vuole costituire un'occasione per un'informazione ed un confrontosia sull'evoluzione del mionitoraggio sotto il profilo metodologico, sia sulle sue conseguenze amministrative ed ai fini della governabilità dell'ambiente.
Il convegno si terrà presso il Centro Congressi FAST - P.le Morandi 2 - Milano, raggiungibile dai seguenti mezzi pubblici:
MM3, fermata Turati - MM1, fermata Palestro - Bus 94 e 61 fermata P.zza. Cavour
Tram 1 e 2 fermata P.zza Cavour
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
www.analistiambientali.org
|
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|