BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine
MOSTRA ARCHITETTURA

Festival dell’Architettura 2
Attività di confronto a livello internazionale sui temi della progettazione architettonica e urbana
mostra  PARMA, dal 19/09/2005 al 25/09/2005
Il Festival dell’Architettura – seconda edizione, Parma 19-25 settembre 2005 - risponde all’esigenza di creare un luogo dove, rispetto alle pratiche convenzionali di promozione e comunicazione dell’architettura, si produca il confronto diretto tra interpreti dei temi ma soprattutto dei problemi della stessa.

Il luogo del Festival viene di conseguenza concepito per favorire una distanza ravvicinata e reale con chi opera per e dentro l’architettura, attivando momenti di contatto, verifica, approfondimento, esplorazione, ricerca e, naturalmente, divulgazione.

La strumentazione conoscitiva si avvale della dialettica per tesi contrapposte, del dibattito, della tendenziosità interpretativa intesa nella sua pluralità, dei sintomi di un’evoluzione propositiva che può fuoriuscire anche dalle scuole di pensiero più consolidate. Il momento ludico è altresì strumento di decantazione, di straniamento.

Il Festival pone l’attenzione su alcune tesi e su altrettante antitesi coinvolgendo soggetti che sono al tempo stesso pubblico e attore. Quando sono invitati a testimoniare direttamente del proprio lavoro scientifico, artistico, professionale e quando da fruitori selezionano, esplorano, interloquiscono e quindi animano la scena degli eventi. La pluralità qualitativa e quantitativa delle presenze determina la connaturata abbondanza della materia tematica ed umana del Festival, all’interno della quale si è chiamati ad una in-volontaria azione di orientamento e di scoperta. Il luogo del Festival prevede un molteplice concettuale e fisico.

Le architetture della città, Parma nella fattispecie, determinano un circuito capace di accogliere in spazi significanti eventi significanti, per analogia o contrapposizione. L’azione degli eventi risulta cronologicamente ordinata ma anche parallela e sovrapposta. Costringerà a scegliere o a cogliere frammenti.

Il Festival è pluridentitario per meglio comprendere le identità e trans-generazionale per avere al tempo stesso memoria e futuro. L’idolatria dello star-system viene superata o contestata a favore di un’attenzione capace di penetrare a fondo il corpo, la ragione e l’anima dell’architettura. Attraverso le strade delle città e dei territori italiani ed europei in primo luogo.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti

www.festivalarchitettura.it/fa2


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.05.2025
Frammentazione, impasse e distorsione. L'installazione di Tolia Astakhishvili a Venezia
20.05.2025
Dante Bini. Out of the Box: in mostra a Milano la visione dell’architetto noto per le sue cupole
19.05.2025
Il genio straordinario di Escher per la prima volta in Puglia
16.05.2025
L'arte ribelle in mostra ad Alberobello
15.05.2025
A Lecco la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
» tutte le news eventi
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata