MADE expo 2025

Consulenza progettisti

GRISSINI

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


  Cerca tra i 19 bandi in banca dati
Italiano English

Trovati 19 bando/i
| 1-10 | 11-20 | ordinati per

Fondazione Giuseppe Roi

Riqualificazione dell’ex Cinema Corso sito in Corso Fogazzaro a Vicenza quale nuovo incubatore culturale di arte contemporanea

L’obbiettivo principale del concorso è il recupero di un edificio ormai dismesso da tempo per trasformarlo in un Laboratorio di sperimentazione dell’Arte Contemporanea. La proposta progettuale dovrà dare soluzione alle seguenti esigenze: • Flessibilità e multifunzionalità: Lo spazio deve poter accogliere una programmazione diversificata, dalle arti visive alle performance, dalle proiezioni agli eventi partecipativi. La modularità e la trasformabilità degli ambienti sono priorità del progetto. • Infrastruttura tecnologica adeguata: La dotazione tecnica deve supportare le pratiche artistiche contemporanee, che si basano sempre più su tecnologie digitali, multimedialità e interconnessione. • Dialogo tra patrimonio storico e contemporaneità: Il progetto dovrà valorizzare l'identità storica dell'ex Cinema, reinterpretandola in chiave contemporanea, mantenendo un dialogo tra passato e presente.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 14/07/2025
scadenza iscrizione: 29/09/2025
scadenza consegna elaborati: 29/09/2025
Comune di Milano, Politecnico di Milano, Triennale Milano

Open Call Milano Arch Week 2025

La settima edizione di Milano Arch Week si tiene dal 27 ottobre al 2 novembre 2025. La manifestazione, dal titolo Inequalities and Architecture, viene organizzata nell’anno della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano Inequalities (13 maggio – 9 novembre 2025) e si propone di ampliare e approfondire i temi legati alla questione delle crescenti diseguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo, e sulle sfide globali legate alle differenze presenti in vari ambiti dell’esistenza: da quello economico a quello etnico, dalla provenienza geografica al sesso biologico. Riprendendo i temi dell’Esposizione Internazionale, si interroga sul ruolo dell’architettura rispetto alle differenti forme di disuguaglianze presenti nelle città, costruendo una riflessione corale sulla nuova dialettica tra ricchezza e povertà, società e comunità, ecologia e sostenibilità, attraverso storie, progetti e idee.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 10/07/2025
scadenza iscrizione: 01/09/2025
scadenza consegna elaborati: 01/09/2025
Fondazione Benetton Studi Ricerche

Borse di studio sul paesaggio 2025/26

Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo fino a venerdì 29 agosto 2025 alle ore 12 per partecipare al bando per le borse di studio sul paesaggio istituite annualmente dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, per sostenere giovani laureati desiderosi di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi. Le borse di studio sono indirizzate a tre aree tematiche che corrispondono al profilo culturale e al campo operativo di tre figure fondamentali per il lavoro scientifico della Fondazione fin dalla sua istituzione: Sven-Ingvar Andersson (Progetto di paesaggio), Rosario Assunto (Teorie e politiche per il paesaggio) e Ippolito Pizzetti (Natura e giardino).

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 10/07/2025
scadenza iscrizione: 29/08/2025
scadenza consegna elaborati: 29/08/2025
Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia dell’Aquila

Premio fotografico 'Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare'

Indagare con una sola immagine i 'luoghi/non luoghi' di attesa, passaggio e transizione

vedi scheda
(AQ) - Italia
pubblicato il 03/07/2025
scadenza iscrizione: 04/08/2025
scadenza consegna elaborati: 04/08/2025
CNAPPC

Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana 2025

Attraverso una procedura di tipo digitale, attiva dal 3 giugno al 5 settembre 2025 il Premio Architetto/a Italia- no/a 2025 attua una selezione di professionisti, sulla base della propria elevata qualità disciplinare e rappresenta- tivi di un esemplare percorso professionale e civile. La scelta viene operata sulla base di un approccio progettuale caratterizzato da progetti realizzati in Italia e all’e- stero, dagli iscritti agli Albi professionali italiani, con particolare riferimento agli ultimi tre anni, che si sono distinti per la loro capacità trasformativa. Il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025 opera una selezione di progetti realizzati, inerenti il tema ed effettuati nel corso degli ultimi tre anni da professionisti con meno di 40 anni di età, alla data di pubblicazione del Bando, iscritti agli Albi professionali italiani.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 27/06/2025
scadenza iscrizione: 05/09/2025
scadenza consegna elaborati: 05/09/2025
Design Intelligence Award (DIA)

Design Intelligence Award

Il Design Intelligence Award (DIA), il primo riconoscimento accademico internazionale nel campo del design in Cina, apre le candidature per la sua decima edizione. Nato nel 2015, il premio si è affermato negli anni come piattaforma di riferimento per valorizzare il design contemporaneo e promuovere l’incontro tra creatività, industria e innovazione globale. Quest’anno il concorso si articola in due principali categorie di partecipazione (Industry Group Innovation eIncubation Group), pensate per intercettare progettualità in diversi stadi di sviluppo.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 25/06/2025
scadenza iscrizione: 20/09/2025
scadenza consegna elaborati: 20/09/2025
Ordine degli Architetti di Milano

Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025

Il Premio è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul social housing a livello internazionale. Il Premio focalizza l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 24/06/2025
scadenza iscrizione: 10/09/2025
scadenza consegna elaborati: 10/09/2025
Buildner

The Architect's Stair / Edition #2

Esplorare la scala come artefatto concettuale, un’opportunità per esprimere la propria identità architettonica, provocare riflessioni e reimmaginare una forma architettonica senza tempo, oltre la sua funzione tradizionale

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 16/06/2025
scadenza iscrizione: 24/07/2025
scadenza consegna elaborati: 15/09/2025
CNAPPC

Premio Architetto/a Italiano/a e Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana - XIII Edizione

I Premi Architetto/a Italiano/a 2025 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025 sono promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 12/06/2025
scadenza iscrizione: 05/09/2025
scadenza consegna elaborati: 05/09/2025
Buildner

Museum of Emotion/Edition #7

Progettare un museo che comprenda due sale separate che facciano emergere stati emotivi contrastanti: una che induca emozioni negative e l'altra che induca emozioni positive

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 11/06/2025
scadenza iscrizione: 27/11/2025
scadenza consegna elaborati:
Trovati 19 bandi
| 1-10 | 11-20 |      mostra bandi per pagina
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata