Controtelaio Magnifico

Cataloghi

Strato

Horo

BRYCE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


  Cerca tra i 22 bandi in banca dati
Italiano English

Trovati 21 bando/i
| 1-10 | 11-20 | 21-30 | ordinati per

L’Istituto Nazionale di Architettura e Associazione Nazionale Costruttori Edili con Archilovers

Premi IN/ARCHITETTURA 2023

L’Istituto Nazionale di Architettura e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, in collaborazione con Archilovers, bandiscono i Premi IN/ARCHITETTURA 2023. L’obiettivo dei Premi è promuovere - con il coinvolgimento di una vasta gamma di interessi culturali, civili, professionali e imprenditoriali - il valore dell’opera costruita intesa come esito della partecipazione di soggetti diversi: dal committente agli imprenditori, ai produttori di componenti, ai progettisti.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 03/03/2023
scadenza iscrizione: 05/06/2023
scadenza consegna elaborati: 05/06/2023
LILT Associazione metropolitana di Bologna

PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea

Il PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea, è organizzato e promosso da LILT Associazione metropolitana di Bologna (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per favorire, attraverso il dialogo tra Arte & Scienza i temi della prevenzione e del vivere sano.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 22/02/2023
scadenza iscrizione: 15/05/2023
scadenza consegna elaborati: 15/05/2023
TERNA S.p.A.

Premio Driving Energy 2023 - Elogio dell'equilibrio

Il Premio Driving Energy è una competizione gratuita e aperta a tutti i fotografi in Italia. Si partecipa con un lavoro fotografico inedito. Tema della seconda edizione è Elogio dell’equilibrio.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 17/02/2023
scadenza iscrizione: 30/06/2023
scadenza consegna elaborati: 30/06/2023
Comune di Mileto

Riqualificazione del Parco Archeologico di Mileto Antica

Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione e direzione dei lavori.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 13/02/2023
scadenza iscrizione: 14/04/2023
scadenza consegna elaborati: 14/04/2023
TerraViva Competitions

Tactical Urbanism NOW! 2023

La profonda crisi causata dalla pandemia ha avuto un forte impatto non solo sulla vita quotidiana delle persone, ma anche sulla configurazione di molte aree urbane che stavano affrontando un processo di trasformazione. Nuove sfide legate alla mobilità sostenibile, alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla rigenerazione degli spazi pubblici sono state incluse in una nuova serie di strategie innovative mirate alla pianificazione di una nuova generazione di città. Con l’intento di migliorare la resilienza dei propri spazi pubblici, le città di tutto il mondo stanno adottando l’urbanistica tattica come strumento per diventare per sempre più dinamiche e flessibili. Dal punto di vista progettuale, architetti e designers stanno sperimentando le tecniche tattiche come azioni low-cost e a breve termine per ottenere risultati incredibilmente efficaci nel lungo periodo.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 03/02/2023
scadenza iscrizione: 19/05/2023
scadenza consegna elaborati: 19/05/2023
Comune di Nardò

di-Segnare l'accoglienza un ponte sul Mediterraneo

Il concorso di idee è bandito allo scopo di acquisire proposte finalizzate al recupero e valorizzazione dell'area denominata “Giardino della Memoria” sita in località Santa Maria al Bagno – Nardò (LE), permettendo alla Commissione giudicatrice di individuare, mediante formazione di graduatoria, il vincitore. L'area di progetto è costituita da un terrapiano da recuperare e rinaturalizzare, situato tra il margine del centro abitato e il mare, adiacente al Terminal per idrovolanti in corso di realizzazione con il progetto “SWAN - enhancing regional transportation through sustainable water aeredrome network” per la creazione di una rete di idroscali sostenibili realizzati nell'ambito del programma di cooperazione Grecia/Italia 2014/2020.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 26/01/2023
scadenza iscrizione: 26/04/2023
scadenza consegna elaborati: 26/04/2023
Unione della Romagna Faentina

Concorso di idee per un progetto di verde verticale integrato alla torre piezometrica in via Chiarini a Faenza

L'Unione della Romagna Faentina bandisce un concorso di idee con procedura aperta, rivolto ai soggetti in possesso dei requisiti specificati all'art. 3 del Bando (vedi Allegato 1). I concorrenti dovranno predisporre una proposta ideativa, nella forma ritenuta più idonea alla sua corretta rappresentazione purché compatibile con le specifiche di cui all’art. 8 del Bando (vedi Allegato 1), relativamente al progetto di verde verticale integrato alla torre piezometrica in via Chiarini a Faenza, denominato “albero urbano”.

vedi scheda
(RA) - Italia
pubblicato il 25/01/2023
scadenza iscrizione: 15/04/2023
scadenza consegna elaborati: 15/04/2023
BigMat

BigMat International Architecture Award ’23

BigMat raddoppia i riconoscimenti internazionali assegnati, con l’obiettivo di valorizzare parallelamente entrambe le categorie della piccola e grande scala. Il BIMAA’23 prevede, infatti, la consegna di due Gran Premi di Architettura, ognuno dal valore di 30.000 euro: uno premierà specificatamente i progetti della categoria “Architettura residenziale su piccola scala”, mentre l’altro sarà dedicato a tutte le altre opere architettoniche della categoria “Grandi opere di architettura”. Anche la definizione “piccola scala” si raffina ulteriormente, per ampliare le possibilità di candidatura e meglio rappresentare il contesto architettonico europeo. Sono, infatti, contemplate nella categoria Architettura residenziale su piccola scala le abitazioni unifamiliari (nuova costruzione o ristrutturate/ampliate) e i progetti residenziali su piccola scala con fino a un massimo di 12 unità residenziali e/o un massimo di 1.200 m2 costruiti totali.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 23/01/2023
scadenza iscrizione: 27/04/2023
scadenza consegna elaborati: 27/04/2023
Federbeton

#Scaladigrigi

La Federbeton - Federazione delle Associazioni Della Filiera del cemento, del calcestruzzo, dei materiali di base, al fine di agevolare progetti di studio e di ricerca e diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile promuovendo la realizzazione di una filiera virtuosa nel settore delle costruzioni, orientata alla qualificazione dei processi produttivi, alla sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro, alla produzione di innovazione, sviluppando la conoscenza tecnica dei soggetti coinvolti nella filiera e contribuendo a ridurre il consumo di risorse naturali non rinnovabili, nel solco della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica – promuove il concorso fotografico #Scaladigrigi

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 17/01/2023
scadenza iscrizione: 31/05/2023
scadenza consegna elaborati: 31/05/2023
Buildner

Yoga House in the Bog

La piattaforma Buildner ha lanciato 'Yoga House in the Bog', un concorso che sfida studenti e professionisti a cimentarsi nel progetto di una struttura - dedicata alla pratica dello yoga - immersa in una palude circondata da una foresta e a poche centinaia di metri dalla spiaggia del mar Baltico, a un'ora d'auto da Capo Kolka, in Lettonia.

vedi scheda
- Italia
pubblicato il 15/12/2022
scadenza iscrizione: 26/04/2023
scadenza consegna elaborati: 07/06/2023
Trovati 21 bandi
| 1-10 | 11-20 | 21-30 |      mostra bandi per pagina
ADA 2022_discover the winners
Niveaux
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata