|
|
|
Oggetto del bando:
Concorso fotografico
|
|
|
|
|
|
Finalità del concorso:
L’obiettivo del concorso è quello di valorizzare il talento fotografico e la capacità espressiva di professionisti o amatori e promuovere l’attrattività del nuovo spazio architettonico di Milano – Porta Nuova- Garibaldi attraverso le interpretazioni personali dei cittadini e visitatori, in senso più generale. Si vuole dare inoltre la possibilità di accedere alla Torre A, la torre più alta del nuovo complesso di UniCredit, per vedere la città di Milano dall’alto, cogliendo nuovi scorci e prospettive.
|
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
|
|
inserito il
10/10/2013
|
|
Data scadenza iscrizione:06/12/2013
|
|
Data consegna elaborati:
06/12/2013
|
|
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
|
La partecipazione al concorso fotografico è gratuita ed aperta a tutti i maggiorenni.
|
|
|
|
|
|
Elaborati Richiesti:
|
|
|
Per partecipare occorre scattare una foto avente per oggetto le torri UniCredit o in generale il contesto architettonico del centro direzionale di Porta Nuova-Garibaldi a Milano, registrarsi al sito www.unicredit-tower.it e caricare la foto in formato digitale.
|
|
|
|
|
|
Premi:
|
|
|
Gli autori delle 24 fotografie più belle potranno visitare la Torre A – la torre più alta del complesso - e scattare fotografie della citta da un’altra prospettiva.
Le 24 fotografie vincitrici verranno pubblicate nella “Photogallery” del sito vivimilano.it sezione Arte & Cultura http://vivimilano.corriere.it/arte-cultura
I 24 scatti verranno utilizzati per realizzare una mostra fotografica temporanea posizionata nella Piazza Gae Aulenti. La mostra, aperta a tutti, verrà inaugurata il 6 dicembre.
Gli autori delle tre foto ritenute più rappresentative vinceranno anche l’intera collana “la Fotografia” edita da Skira (4 volumi).
|
|
|
|
|
Sito internet
|
|
|